Passa ai contenuti principali

Smaltimento dei rifiuti, (Milazzo -Alcamo)






Smaltimento 


Anche ieri 21 luglio 2020 la discarica di Alcamo ha lascito fuori i mezzi carichi di rifiuti, nella cittร  di Barcellona Pozzo di Gotto e quelli provenienti da Milazzo.


Il motivo? Semplicemente perchรฉ la discarica di Alcamo in questi  giorni non riceve piรน i conferimenti in quanto ( come riferisce il giornale on line Telemessina it)– sembrerebbe – in attesa di specifica autorizzazione della Regione Sicilia per i quantitativi eccedenti quelli giร  autorizzati.

La decisione di fare smaltire i rifiuti nella discarica di Alcamo – lo ricordiamo – era stata presa dalla stessa Regione Siciliana l’1 luglio, con conseguente aggravio dei costi nelle prossime bollette ma, addirittura, ha rischiato di fare saltare l’intera organizzazione del servizio visto che i mezzi spesso impiegano molte ore in piรน per raggiungere la discarica facendo saltare un turno. Infatti per raggiungere il sito trapanese e procedere al conferimento, occorrono almeno 12 ore.

 Nella notte del 21/7 - alle 02:00, sei compattatori sono partiti da Milazzo e soltanto alle 16:00, dopo ben 14 ore di attesa, si รจ avuta la conferma che non avrebbero scaricato; quindi sono ripartiti per rientrare in sede.
Alle 19:00 il Comune ha ricevuto la comunicazione, telefonica, che domani potrร  scaricare.
Giusto il tempo di sostituire gli autisti, quindi, la colonna di mezzi e  ripartita con la speranza di  per rientrare domani sicuramente nel tardo pomeriggio.
Una situazione assurda - sottolinea il sindaco Formica -. รˆ evidente che cosรฌ non si puรฒ andare avanti ed รจ inaccettabile che il governo Regionale, competente in materia di impiantistica, faccia finta di nulla. Vorrei fosse chiaro a tutti i cittadini che il 24 giugno, con un decreto, la Regione ha stabilito che a partire dal giorno successivo avremmo dovuto conferire i rifiuti ad Alcamo e non piรน a Lentini, depotenziata a causa delle note inchieste della magistratura. Cosรฌ abbiamo iniziato a fare, con un maggior costo di oltre 150 mila euro al mese. Contemporaneamente abbiamo scritto a tutte le Istituzioni nazionali e regionali, comprese Corte dei Conti e Procura della Repubblica per denunciare questo scandalo.

Due giorni fa arriva il sequestro anche dell'impianto di Siculiana, dove viene conferito il rifiuto proveniente da Alcamo e quindi siamo precipitati nell'emergenza.
Ieri รจ stato consentito ai titolari dell'impianto di Alcamo di portare la spazzatura dopo il trattamento meccanico biologico, alla discarica di Lentini, che รจ quella dove Milazzo non puรฒ piรน andare direttamente. Risultato, i nostri rifiuti partono da Milazzo, arrivano ad Alcamo e da lรฌ vanno a Lentini, ma noi non possiamo portarli direttamente a Lentini. Centinaia di migliaia di euro in fumo e tonnellate di spazzatura che fanno il giro di Sicilia”.
Il primo cittadino sottolinea poi che nella giornata di domani si potrร  raccogliere soltanto il vetro perchรฉ gli unici mezzi vuoti sono quelli utilizzabili per questa frazione.
Da qui l’invito a non esporre l’umido.
“Ci auguriamo – conclude Formica - che questa follia cessi al piรน presto perchรฉ di questo passo il sistema andrร  al collasso prima della fine del mese di luglio”.


Il sindaco Roberto Materia, appresa ieri  la notizia, ha subito inviato al Prefetto di Messina e al Presidente della Regione una nota (protocollo 0029972) affinchรฉ si possano sollecitare le amministrazioni competenti ad adottare con estrema urgenza tutti i provvedimenti utili ad assicurare la continuitร  dei conferimenti quale strumento essenziale a prevenire l’offesa al decoro della cittร  ed un eventuale, ma non remoto, grave rischio igienico sanitario. Una situazione che potrebbe creare a stretto giro problematiche di diversa natura: una su tutte quella di avere la cittร  invasa ancor di piรน dai rifiuti, con conseguente rischi igienici sanitari. Inoltre, problematica non meno importante, sarebbe quella di individuare in caso la soluzione che sia meno gravosa da un punto di vista economico e piรน funzionale all’espletamento del servizio.
 


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novitร  in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Cittร  di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorรฌ (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  รจ uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si รจ svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, รจ stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si รจ aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - รจ una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attivitร  mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanitร  sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna รจ oppressa, marchiata, confinata ...