Passa ai contenuti principali

Post

Milazzo : Il Governo delle destre a Roma, Palermo e Milazzo - bilancio e costruzione dell'artenativa - incontro lunedi 11.12.2023 Casa del Popolo Milazzo

Post recenti

E' tempo (Inno marcia della pace Perugia Assisi)

Milazzo Concerto musica da camera Trio Pavane Musiche di :J. Clinton, S.Salomon, Saint-Sans e Shostakovitch

Evento  Concerto musica da camera Trio Pavane Musiche di :J. Clinton, S.Salomon, Saint-Sans e Shostakovitch. Flauto: Ilenia Giorgianni Clarinetto: Agata Feudale Foti Pianoforte: Andrea Gitto Spazio a Palazzo D'amico al  Concerto musica da camera Trio Pavane - protagonisti bravi musicisti di Milazzo che da giovanissimi  hanno abbracciato l'arte e la musica . Un grande impegno e sacrifici personali e dei loro genitori , che oggi li vedono pratagonisti  e omaggiati dal pubblico   L'appuntamento è per il 9 Dicembre 2023 , alle ore 18:30 presso Palazzo D'Amico .  A seguirli , sicuramente , un pubblico appassionato e competente , ma  anche una Madrina d'eccezione , la Dott Fabiana Bambaci , consigliera comunale di Milazzo , da sempre sensibile all'arte e la musica Flauto: Ilenia Giorgianni Clarinetto: Agata Feudale Foti Pianoforte: Andrea Gitto La musica di piccole forme e di strumentazioni da camera sarebbe diventata il fulcro del compositore francese Gabriel Fauré (

Tre appuntamenti a dicembre con il mercatino del Riuso nei Giardini Oasi di Barcellona. Gli stand saranno così aperti domani 3 dicembre e poi domenica 10 dicembre e sabato 23 dicembre”.

Tre appuntamenti a dicembre con il mercatino del Riuso nei Giardini Oasi di Barcellona A cura di redazione - Attualità Saranno tre gli appuntamenti con il mercatino del Riuso nei Giardini Oasi di Barcellona.  Dando riscontro alle richieste di espositori e visitatori, l’assessore alle attività produttive Salvatore Coppolino ha predisposto una modifica degli appuntamenti in occasione delle festività natalizie. “Il mercatino del Riuso – spiega Coppolino – si sarebbe dovuto tenere il 17 ed il 31 dicembre, ma d’intesa con gli espositori si è preferito anticipare di due appuntamenti prima dell’inizio delle periodo natalizia. Il mese di dicembre per una coincidenza vivranno tre appuntamenti con questa iniziativa che sta riscuotendo grande interesse in città. Gli stand saranno così aperti domani 3 dicembre e poi domenica 10 dicembre e sabato 23 dicembre”.

L'ospedale di Milazzo ha bisogno della nostra voce, Domenica 10 Dicembre 2023 mattina alle 10:30. Sindaci e amministratori del comprensorio - c’è ancora lo spazio per unirci per una grossa battaglia per rendere efficiente l’ospedale di zona e i servizi alle comunità che possano attenuare le paure degli anziani

L'ospedale di Milazzo ha bisogno della nostra voce. Domenica 10 Dicembre 2023 mattina alle 10:30, a dire con la nostra  presenza che l'Ospedale di Milazzo non può e non deve chiudere Questo l' appello del COMITATO SPONTANEO PRO OSPEDALE DI MILAZZO- una voce forte e chiara, vieni anche tu. Si alza il livello della lotta per la difesa dell'Ospedale di Milazzo e in particolare il piano contro  lo smantellamento del servizio Sanitario Nazionale.  Ieri sera , 4 Dicembre alle 20,30, all'ingresso dell'Ospedale di Milazzo, si è riunito, in maniera spontanea, libera e democratica, un gruppo di Cittadini di Milazzo e della Valle del Mela per aggregarsi a tutela dello stesso Ospedale. Contrariamente a quanto è avvenuto oggi in tutti Italia e in Sicilia , in Provincia di Agrigento , dove in migliaia hanno partecipato stamattina alla manifestazione in difesa dell’ospedale di Sciacca promossa da diciannove sindaci dell’hinterland e dal locale comitato civico per la sanità, n

Dal mito della verginità alle inquietudini degli adolescenti di oggi” se ne è parlato presso l'Auditorium dell' Ordine dei Medici Ammi di Messina presieduta da Lilly Cavallaro

Dal mito della verginità alle inquietudini degli adolescenti di oggi” si è parlato nei giorni scorsi presso l'Auditorium dell' Ordine dei Medici Ammi di Messina presieduta da Lilly Cavallaro  Presentato il libro delle dott.sse : Luisa Barbaro, Silvana Polizzi e Amelia Stancanelli. Conversera' con le autrici la giornalista Letizia Lucca. Si descrive un ricco lavoro, iniziato con la dott.ssa Lucia Natoli, tragicamente scomparsa. Sono stati coinvolti , competenti professionisti che con uno studio multidisciplinare, hanno descritto , esperienze e modi di pensare acquisiti da interviste sugli adolescenti e su anonimi stili di vita, in diversi anni di indagini. Ha conversato con le autrici , la giornalista Letizia Lucca. Presente all" evento il dott. Giuseppe Ruggeri medico scrittore .Diversi gli interventi di professionisti , insegnanti e studenti. Presso l 'Auditorium dell" Ordine dei medici di Messina, dopo i saluti della Presidente Lilly Cavallaro, la dott.ssa L

Ospedale di Milazzo : Comunicato Stampa del Coordinamento del Centro Sx di Milazzo

    Comunicato Stampa del Coordinamento del Centro Sx di Milazzo  Il coordinamento cittadino del centrosinistra di Milazzo rinnova e ribadisce l’allarme per lo stato drammatico in cui versa la Sanità pubblica nel nostro territorio. Accertamenti diagnostici rinviati di molti mesi, ritardi, carenze  ed inefficienze nei presidi sanitari nonostante i grandi sacrifici dei validissimi pochi operatori in servizio, per la cronica carenza di personale, costringono i i cittadini meno abbienti a rinunciare alle cure e dunque alla salute. E’ questo il risultato della scellerata e cinica politica del centro destra che spinge verso la privatizzazione dei segmenti più redditizi della sanità. Chi ha la possibilità economica può permettersi visite, controlli esami, interventi immediati nelle strutture private; chi  non può , deve attendere tempi , spesso incompatibili con il decorso delle patologie.  Si consolida così , la più odiosa delle discriminazioni: quella basata sul censo,  in violazione dell’a

Proiezione del film "𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚" Viaggio nel Donbass e attualità di Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso

Proiezione del film "𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚" Viaggio nel Donbass e attualità di Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso . Domenica 17 dicembre alle ore 17.30Casa del Popolo - Via XX Settembre 63, MILAZZO Intervengono i giornalisti Vincenzo Lorusso di  Donbass Italia  e  Andrea Lucidi 𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢!!! (fino ad esaurimento posti) Il reporter Andrea Lucidi e il giornalista Vincenzo Lorusso, appena rientrati dal Donbass, hanno risposto in diretta alle domande di voi iscritti. L'escalation fra Occidente e Russia è inarrestabile: a dimostrarlo sono le massicce forniture di armi a Kiev da parte dell'Europa e degli Stati Uniti. Anche l'Italia è in prima fila in questo conflitto contro la Russia. In seguito al vertice di Ramstein si grida tutti in coro (in primis i media): più armi, più armi! Mentre c'è chi spettacolarizza il conflitto, invita Zelensky a Sanremo, noi cerchiamo di capire che cosa pensa la gente del Donbass, come vede gli italiani e i media

Milazzo - Presentata , oggi , la 6^ Stagione Teatrale QuiNteatro che avrà inizio il prossimo 11 Febbraio al TeatroTrifiletti.

Milazzo - Presentata oggi la Sesta Stagione Teatrale QuiNteatro che avrà inizio il prossimo 11 Febbraio al #TeatroTrifiletti. Il Palazzo D’Amico ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della Sesta Stagione Teatrale QuiNteatro che avrà inizio il prossimo 11 Febbraio 2024 al Teatro Trifiletti con "Alba del terzo Millennio" - Sulla scena spiccano tre croci e presto viene riempita dalle parole, dalle riflessioni, ora amare ora accompagnate da risate, dei due protagonisti della vicenda. Si tratta di un maestro di scuola elementare e di un vinaio, scelti all'alba del terzo millennio, nella Pasqua 2000, per interpretare il ruolo dei due ladroni, in cima ad una montagnola, fuori dal centro abitato, che rappresenta il Golgota, accanto a Gesù Cristo, nella rappresentazione della passione, in un paesino della provincia di Catania. Da questo spunto parte la pièce “L’alba del Terzo Millennio” di Pietro De Silva, regista, commediografo e attore italiano fra i più prolifici.

Partito Democratico -: “Il Ponte Sullo Stretto è solo fumo negli occhi dei siciliani e dei calabresi "

“Il Ponte Sullo Stretto è solo fumo negli occhi dei siciliani e dei calabresi è il messaggio lanciato dal Partito Democratico -  E’ esclusivamente propaganda per il governo Meloni e per il ministro Salvini, un'opera mastodontica per cui non ci sono denari se non quelli sottratti alla Sicilia che è, e resta, una regione con infrastrutture non degne di un Paese che è tra i sette più potenti del mondo”: Lo dichiara il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Emanuele Barbagallo , annunciando l’adesione del PD al Corteo No Ponte, in programma oggi 2 dicembre con partenza alle 15:30 da piazza Cairoli, a Messina. Oltre allo stesso segretario regionale saranno presenti a Messina anche il senatore Antonio Nicita, la deputata Stefania Marino, Sandro Ruotolo, componente della segreteria nazionale PD e il deputato regionale messinese Calogero Leanza.

Il popolo del "No" ha manifestato contro il ponte sullo Stretto a Messina. "Civico6" presente alla manifestazione .

È arrivato il giorno del corteo no Ponte. Ci siamo”. Messina - Partito da Piazza Cairoli a Messina il corteo, con circa duemila i partecipanti, contro la realizzazione del Ponte dello Stretto di Messina è giunto poi a piazza Duomo. Alla manifestazione, un variegato coordinamento di comitati, associazioni, partiti, sindacati, oltre 70 sigle da tutta Italia.  Alle adesioni collettive si è aggiunto l'elenco di personalità del campo del sociale, della cultura e della politica che, pur non potendo essere fisicamente presenti a Messina hanno voluto manifestare la loro vicinanza alla lotta contro il ponte. Alla manifestazione anche il presidente della Federazione dei Verdi Angelo Bonelli, oltre a parlamentari e dirigenti nazionali e regionali di associazioni, partiti e sindacati. In testa al corteo uno striscione con una foto dello Stretto di Messina con scritto "Lo Stretto non si tocca". Tante persone hanno raggiunto Messina in pullman organizzati sia dalle altre province della

I Fikissimi · Giovedì 28 Dicembre 2023 alle ore 20:30 al Palacultura si terrà lo spettacolo di beneficenza dei Fikissimi “Il Barone della Caperrina”, patrocinato dal Comune di Messina. Vi aspettiamo numerosi.

I Fikissimi  · Giovedì 28 Dicembre 2023 alle ore 20:30 al Palacultura si terrà lo spettacolo di beneficenza dei Fikissimi “Il Barone della Caperrina”, patrocinato dal Comune di Messina. Vi aspettiamo numerosi. Per info e biglietti contattare il numero 3334729994.

Santa Lucia del Mela : le poesie di Donatella Manna - sabato 9 dicembre 2023 ore 17:30

A tutti coloro che coltivano petali di bellezza tra le pozzanghere della vita. Vi presento ufficialmente il mio nuovo libro: "Petali nella pozzanghera" (Libreria Editrice Urso). Donatella Manna Donatella Manna nasce a Milazzo l’11 marzo 1983. Si diploma al Liceo Classico “G.B. Impallomeni” di Milazzo e successivamente consegue la laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università degli Studi di Messina. È autrice dei libri “Crescere insieme-Piccoli passi pedagogici” (Lombardo Edizioni), “Sotto le stelle anche i bulli” (Lombardo Edizioni), “D come dono e come destino (Libreria Editrice Urso). Presente in diverse antologie poetiche, ha anche curato prefazioni e postfazioni per i testi di altri autori. Scrive nella rivista culturale “Meravigliarsi”. Con i suoi scritti ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Impegnata in progetti educativi e culturali per il territorio, risiede a S. Lucia del Mela (ME). Petali nella pozzanghera – Poesie, Libreria Editri

Complimenti all'' Associazione culturale Teseo e al presidente Dott. Attilio Andriolo per la problematica e il rispetto che merita la presentazione del libro "Aria sotto il mare" di Gianluca Pellegrino -

Complimenti all'' Associazione culturale Teseo e al presidente Dott. Attilio Andriolo per la problematica e il rispetto che merita la presentazione del libro "Aria sotto il mare" di Gianluca Pellegrino - Un libro che affronta il tema "Il mare come porta d'accesso a un mondo senza barriere, in cui la disabilità è solo un ricordo." È il filo conduttore di "Aria sotto il mare", libro del palermitano Gianluca Pellegrino scritto grazie al contributo dell'autore palermitano Ilarione Loi, suo assistente, e con la prefazione di Patrizia Maiorca, figlia dell'indimenticato apneista siracusano . "Il mare ti dà l'assenza di gravità, una forma di leggerezza. E' un modo per uscire dalla carrozzina e dall'ambiente terrestre. Libertà nei movimenti, il mare dà pace e serenità". Affetto da tetraparesi spastica, Gianluca ha trovato nelle immersioni e nel suo amore innato per il mare la chiave per interpretare al meglio un'esis