Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2024

"FORSE NON LO SAI MA QUESTO NON E' AMORE" La nostra lotta continua!

Giacomo Torrisi · "FORSE NON LO SAI MA QUESTO NON E' AMORE" La nostra lotta continua! Interessante e partecipata l'iniziativa, "Forse non lo sai ma questo NON è Amore", svoltasi ieri sera a Sant'Agata li Battiati, promossa dal Circolo PD ed organizzata insieme alla Segreteria PD di Catania, che ha affrontato diversi "volti" della violenza maschile contro le donne. Un aspetto fondamentale è emerso, sin da subito, ha permeato tutte le relazioni ed ha messo in luce la reale natura del problema: la cultura patriarcale, più o meno strisciante, ancora fortemente presente nel nostro paese (e non solo). I profili del fenomeno trattati sono stati diversi: la violenza economica, il tema della cura dell'uomo "maltrattante", il sostegno dei minori che crescono in spirali di violenza domestica, il ruolo fondamentale dei centri antiviolenza, oltre che il racconto di alcuni casi seguiti dalla Procura di Catania e molti spunti su quanto ancora c...

Ponte del Mela : Finalmente, dopo tanta attesa, si vedono arrivare le prime travi per completare l'opera

Finalmente, dopo tanta attesa, si vedono arrivare le prime travi per completare l'opera.  Il Ponte Mela nel giro di qualche mese potrebbe essere ultimato. Con la posa delle travi, adesso bisogna essere un pò ottimisti, anche se non sarà facile, visto tutti i vari intoppi che si sono presentati nei 18 mesi da quando sono stati avviati i lavori. L’arrivo dei primi mezzi da Gela ha consentito il via alla fase finale dei lavori dopo l’atteso rilascio dell’autorizzazione al trasporto eccezionale delle travi prefabbricate in cemento precompresso, necessarie per ricostruire il ponte Mela. da parte del l Dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti . L’autorizzazione rilasciata lo scorso 29 novembre avrà durata di sei mesi, fino al 21 aprile 2025. Sono trascorsi 8 mesi dallo scorso aprile, quando improvvisamente, si è scoperta l’impossibilità del trasporto eccezionale per le travi progettate originariamente, e ciò per le dimensioni e il peso eccessivo che ne ...

Asp ME converte Pronto Soccorso Barcellona in sede 118. Progressisti fascia tirrenica "Non si può gravare tutto sull'inadeguato Fogliani"

Asp ME converte Pronto Soccorso Barcellona in sede 118. Progressisti fascia tirrenica "Non si può gravare tutto sull'inadeguato Fogliani" L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha deciso che i rinnovati locali del Pronto Soccorso di Barcellona siano adibiti a sede del 118. Il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Milazzo resta, così e definitivamente, l’unico presidio per l’emergenza di un comprensorio di oltre 150 mila abitanti. Le forze politiche progressiste milazzesi (M5S, PD, Rifondazione Comunista ed Europa verde) denunciano in modo congiunto ancora una volta il cinismo con cui la classe politica di governo locale e regionale stia distruggendo la sanità pubblica a tutto favore degli interessi privati. La peculiarità di questa vicenda paradossale è che pesanti disservizi di tutti questi anni hanno certificato e documentato la drammatica inadeguatezza dell'unità di pronta assistenza al "Fogliani" di Milazzo, per carenza di personale medico inferiore ed a...

RISULTATI & CLASSIFICHE 30/11/24-01/12/24 SERIE D GIRONE I - 14^ Giornata -

RISULTATI & CLASSIFICHE 30/11/24-01/12/24 SERIE D GIRONE I - 14^ Giornata - Ore 14:30 CastrumFavara - Scafatese 0-1 Locri - Ragusa 2-2 Nissa F.C. - Reggina 1-1 Paternò - Licata 1-0 Pompei - Città di Sant'Agata 3-1 Sambiase - Città di Acireale 4-2 Sancataldese - Nuova Igea Virtus 2-1 Siracusa - Akragas 5-0 Vibonese - Enna 0-1 Classifica Siracusa 32 Scafatese 29 Reggina 26 Sambiase 26 Vibonese 26 Paternò 22* Enna 19 CastrumFavara 18 Nissa F.C. 17 Nuova Igea Virtus 17 Locri 17 Pompei 16 Sancataldese 16 Ragusa 14 Città di Sant'Agata 13 Licata 12 Città di Acireale 11 Akragas 7* *Una partita in meno Prossimo turno - 08/12/24 Akragas - Vibonese Città di Acireale - Pompei Città di Sant'Agata - Sancataldese Enna - Nissa F.C. Licata - Sambiase Nuova Igea Virtus - Scafatese Paternò - Siracusa Ragusa - CastrumFavara Reggina - Locri ECCELLENZA GIRONE A - 12^ Giornata - Ore 14:30 Casteldaccia - Supergiovane Castelbuono 2-0 Castellammare Calcio 94 - Accademia Trapani 0-2 sabato Città ...

Cerimonia di consegna dei riconoscimenti “Premio Anfild 2024” presso centro riabilitativo di Barcellona P di G (ME), candidati al premio "A gonfie Vele"

PREMIO ANFILD 2024 Tutto pronto per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del “Premio Anfild 2024” presso l’omonimo centro riabilitativo di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). La cerimonia di premiazione si terrà Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso il salone del Centro riabilitativo Anfild di Via P. Greco 7 a Barcellona P.G. (Me) Quest'anno il premio sarà assegnato al dr. Francesco Badessa , cardiologo in servizio al P.O. di Milazzo, da anni impegnato nella Lega navale ed a fianco della Sezione AIPD di Milazzo (l’Associazione Italiana Persone Down Onlus ) con cui ha realizzato iniziative in favore dei ragazzi del sodalizio e, in particolare, il progetto " a gonfie vele " che gli è valsa il riconoscimento di "socio benemerito". Il progetto "A GONFIE VELE", è aperto ai giovani con la sindrome di Down dell’associazione che nella stagione estiva vivono la bellissima esperienza di scoprire tutto il fascino ed i meccanismi della navigazione a ve...

Continua l'impegno della componente "Fare Milazzo" (consiglieri Santina Sgrò , Danilo Ficarra con l'assessore Antonio Nicosia

Dopo relazione annuale del sindaco Midili in Consiglio comunale, dello scorso 29 novembre 2024 , una carrellata veloce di quello che è stato fatto in questi anni, ma soprattutto un richiamo ufficiale alla squadra che l’ha supportato «ad assumere posizioni lineari». « in vista delle prossime Amministrative. La componente Fare Milazzo (consiglieri Santina Sgrò e Danilo Ficarra) con l'assessore Antonio Nicosia , in piena sintonia con quanto dichiarato già nel 2020 dal consigliere comunale Danilo Ficarra nell'intervento "soddisfatti dell’operato del Sindaco, rinnova la fiducia a Midili Il gruppo “Fare Milazzo” in una nota esprime la sua piena e incondizionata soddisfazione per il lavoro svolto dal Sindaco Giuseppe Midili nell’arco degli ultimi quattro anni di amministrazione. “Durante questo periodo, la città di Milazzo ha visto un continuo sviluppo in vari settori strategici: dalla riqualificazione urbana e infrastrutturale, alla promozione di iniziative culturali e turistich...

Milazzo cultura . sabato 14 dicembre 2024 presentazione del libro "La Luminaria delle Memorie “ di Rosaria Micale - Edizione Kimerik

Milazzo cultura . sabato 14 dicembre 2024 presentazione del libro  "La Luminaria delle Memorie “ di Rosaria Micale -  Edizione Kimerik Questo bel libro di Rosaria Micale attraversa un secolo di storia ed è un omaggio a una donna scomparsa, Nunziata Noto, emigrata negli Stati Uniti all’inizio del secolo scorso.  Di lei si perdono le tracce nonostante le ricerche della polizia di New York e dei familiari. Un dolore immenso per la famiglia rimasta in Sicilia e per i familiari con cui viveva. Antiche foto, lettere ingiallite e il dolore mai sopito sono il filo rosso che la protagonista, bisnipote, segue fino ad attraversare l’oceano nel tentativo inconscio di ritrovare le tracce di questa donna che potrebbe essere stata vittima della tratta delle bianche, un fenomeno allora diffuso ma poco noto ai più.  Parlano così per lei le mura, gli oggetti, gli odori e i profumi dei giardini di Sicilia, le strade e le vecchie dimore italiane di Little Italy.  Antichi silenzi e ...

Milazzo cultura . giovedì 28 della presentazione del libro di Eleonora Vinaccia :”Puoi essere tutto quello che vuoi" a cura Associazione Teseo

Il bullismo dentro e fuori le scuole è una piaga che, negli ultimi anni, sembra colpire sempre più giovani, causando ferite psicologiche profonde e talvolta dagli esiti drammatici. Il tragico suicidio del quindicenne di Senigallia, toltosi la vita probabilmente a causa delle continue persecuzioni dei suoi coetanei, ha riportato al centro del dibattito pubblico l’urgenza di affrontare questo fenomeno con tempestività ed efficacia Anche un libro e una storia esemplare di rinascita possono contribuire ad alimentare il dibattito ! Vi aspettiamo giovedì 28 Novembre alle h.17,30 al piano nobile di palazzo D’Amico in occasione della presentazione del libro di Eleonora Vinaccia :” Puoi essere tutto quello che vuoi” edito da “ Città del sole” . Con la scrittrice Eleonora Vinaccia ci saranno Attilio Andriolo, moderatore e presidente dell’Associaz. Culturale Teseo, Rosetta Vitanza , prof.ssa di letteratura e Antonella Musotto , psicologa clinica, che sulle orme del successo di Barcellona alla lib...

SAN FILIPPO DEL MELA - RICORDA EDUARDO DI EDUARDO DE FILIPPO A 40 ANNI DALLA MORTE

In occasione dell’anniversario quarantennale della morte di Eduardo De Filippo, scomparso il 31 ottobre 1984, incontro culturale  presso il "Salotto Letterario " di San Filippo del Mela  Una serata  dedicata al grande Maestro   nel segno di Eduardo Il poeta Enzo Cambria leggerà  le poesie di     Eduardo De Filippo , noto anche semplicemente come Eduardo, è stato un drammaturgo, regista, attore, sceneggiatore e poeta italiano. Considerato uno dei maggiori artisti italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero

presentato il libro della prof.ssa Rosaria Micale :” La luminaria delle memorie” ed.Kimerik dalla prof.ssa M.Rosa Vitanza e dalla ex giornalista RAI Giuseppina Paterniti .

Attilio Gaetano Andriolo Associazione Teseo Culturale Serata splendida all’insegna della cultura all’ex scalo ferroviario trasformato in una funzionale sala convegni della stazione di Capo d’Orlando .È’ stato presentato il libro della prof.ssa Rosaria Micale :” La luminaria delle memorie” ed.Kimerik dalla prof.ssa M.Rosa Vitanza e dalla ex giornalista RAI Giuseppina Paterniti . Sala gremita con oltre un centinaio di spettatori , molto apprezzate le letture dei passi più importanti del libro della prof.ssa Francesca Battaglia . Questo bel libro di Rosaria Micale attraversa un secolo di storia ed è un omaggio a una donna scomparsa, Nunziata Noto, emigrata negli Stati Uniti all’inizio del secolo scorso. Di lei si perdono le tracce nonostante le ricerche della polizia di New York e dei familiari. Un dolore immenso per la famiglia rimasta in Sicilia e per i familiari con cui viveva. Antiche foto, lettere ingiallite e il dolore mai sopito sono il filo rosso che la protagonista, bisnipote, se...

Presentazione alla libreria Gutenberg di Barcellona P.G. del libro: "Puoi essere tutto quello che vuoi" ed. Città del Sole , scritto da Eleonora VINACCIA

Attilio Gaetano Andriolo Associazione Teseo Culturale Presentazione alla libreria Gutenberg di Barcellona P.G. del libro: "Puoi essere tutto quello che vuoi" ed. Città del Sole , scritto da Eleonora VINACCIA - calabrese di nascita e siciliana d’adozione. "Puoi essere tutto quello che vuoi" edizione 2024 segna l'esordio per l'autrice Con all’attivo tre sillogi e numerosi premi. Dopo la maturità classica, si laurea in Giurisprudenza vivendo contemporaneamente l’esperienza quinquennale nell’amministrazione comunale del proprio paese. Ha all’attivo tre sillogi e numerosi premi. "Nanni non conosce suo padre". Non lo conosce d'avvero Per tutta la sua infanzia la figura cui si è aggrappato è il nonno, eroe forte e presente ai suoi occhi, in antitesi all’incostanza di un padre percepito estraneo e lontano. Sono gli anni ’80, Nanni è un ragazzino insicuro e sovrappeso, mangia con foga, vomita. Ama leggere, storie di avventure, di terre lontane. Magellan...

Milazzo, Gioacchino Abbriano è il nuovo segretario cittadino del Pd. Al candidato , Prof Fabio Parisi i voti della minoraza

Ing Gioacchino Abbriano Milazzo, Gioacchino Abbriano è il nuovo segretario cittadino del Pd. Alla presidenza Carmen Manna L’ingegnere Gioacchino Abbriano è il nuovo presidente del circolo Pd di Milazzo. Si è svolto ieri pomeriggio nel Salone di Palazzo D’Amico il Congresso del Partito Democratico di Milazzo per la elezione della segreteria Provinciale e della segreteria Cittadina. Hanno portato il loro saluto Giovanni Utano e Franco Andaloro che, insieme a + Europa , costituiscono con il PD il coordinamento di centro sinistra a Milazzo. Prof Fabio Parisi Sono intervenuti i due candidati alla Segreteria Provinciale Armando Hyerace e Alessandro Russo che hanno esposto e messo a confronto, ad un pubblico numeroso ed attento, le rispettive mozioni. Per la Segreteria Cittadina si sono misurate la mozione “ Le radici e le ali” di Gioacchino Abbriano, già presidente dell’assemblea degli iscritti , e la candidatura del professore Fabio Parisi. La seduta elettorale, per la segreteria provincial...

Partito Democratico di Milazzo – Congresso Cittadino Venerdì 18.10.2024 alle ore 18.00 presso il Salone del Piano Nobile di Palazzo D'Amico.

Partito Democratico di Milazzo – Congresso Cittadino Venerdì 18.10.2024 alle ore 18.00 presso il Salone del Piano Nobile di Palazzo D'Amico, in via Marina Garibaldi a Milazzo (Il Salone sarà già aperto dalle ore 17.30). Gentile/Egregio Iscritta/o, il Partito Democratico di Milazzo si appresta a vivere un momento fondamentale della propria vita politica: Il Congresso. Il Congresso di Circolo rappresenta l'elemento fondamentale per un Partito che vuole tornare ad essere riferimento politico partendo dal territorio. Il dibattito congressuale rinnova una comunità politica che vuole e deve costruire nuove ipotesi di sviluppo concertando lavoro, ambiente e salute. Per questo motivo Ti chiedo, nella Tua qualità di iscritto al Partito Democratico di Milazzo per l'anno 2023, di partecipare al Congresso che si terrà Venerdì 18.10.2024 alle ore 18.00 presso il Salone del Piano Nobile di Palazzo D'Amico, in via Marina Garibaldi a Milazzo (Il Salone sarà già aperto dalle ore 17.30)....

Le due mozioni dei candidati alla segreteria Pd: cosa propongono Russo e Hyerace

Manca meno di un mese all’elezione del nuovo segretario provinciale del Partito Democratico, e i due candidati in corsa, Alessandro Russo e Armando Hyerace, hanno depositato le loro mozioni congressuali. Le due mozioni dei candidati alla segreteria Pd: cosa propongono Russo e Hyerace Segreteria del Pd, si lavora a liste e programmi: Russo punta tutto sulle donne, Hyerace pensa a sanità e infrastrutture Dai testi dei due documenti depositati è possibile delineare l'identikit degli aspiranti segretari, e la loro visione della società. Con almeno due punti in comune: no al ponte e alternativi non solo al centrodestra ma anche al "populismo" di De Luca Definiscono le loro priorità, per il partito e per le battaglie da portare avanti per Messina e provincia. Molti elementi di convergenza, dalla necessità di riorganizzare il partito con sedi fisiche per il dibattito e il confronto all'attenzione all'ambiente e al lavoro “vero” che non passa dalla realizzazione del pont...

Palazzo D'Amico: ARRIVA IL COMMISSARIO MACALUSO, NUOVO LIBRO DEL DOTT. PIPPO CARAUDDO

ARRIVA IL COMMISSARIO MACALUSO, NUOVO LIBRO DEL DOTT. PIPPO CARAUDDO Giovedì 26 settembre alle ore 18 a Palazzo D’Amico l’Associazione Culturale “Teseo” presenta il libro “Le Lune del Commissario Macaluso” (ed. Lombardo), scritto da Pippo Carauddo , medico igienista di Pace del M., autore di altre pubblicazioni fra cui una silloge “Legami oltre il tempo -emozioni raccolte in poesie” (ed. Placebook – 2020 – collana Gli Unicorni). Dialogheranno con l’autore la prof.ssa Silvana Gitto e il dott. Attilio Andriolo. Saranno letti brani da Giulia Andriolo, attrice e doppiatrice, Enza Cambria, attrice e scrittrice, Giovanni Albano, scrittore e medico. Si tratta di un “giallo” siciliano, perché ambientato nella nostra provincia con personaggi (a cominciare dal commissario Macaluso) che si muovono in luoghi facilmente riconducibili al nostro territorio, inseriti in vicende dove spesso i comportamenti di alcuni sospettati ci richiamano alla mente passioni, pettegolezzi, perbenismo, omertà radicat...

I.sole in connessione, arriva la sesta edizione di Etnabook, festival letterario di Catania

I.sole in connessione, arriva la sesta edizione di Etnabook, festival letterario di Catania Redazione SicilyMag 0 16 Settembre 2024 10:49   Eventi Dal 18 al 22 settembre, tra Catania, Gravina di Catania e Pedara, in calendario la VI edizione di Etnabook festival del libro e della cultura di Catania, cinque giornate di presentazioni, workshop, arte e musica dove come ogni anno i soli grandi protagonisti saranno i libri. Il presidente e direttore artistico Cirino Cristaldi: «Il nostro festival sta crescendo e diventando una certezza nel panorama delle kermesse letterarie nazionali» La VI edizione di Etnabook sta per iniziare, cinque giornate intense di presentazioni, workshop, arte e musica dove come ogni anno i soli grandi protagonisti saranno i libri. Tanti incontri che coinvolgeranno il pubblico di tutte l’età, un calendario fitto di eventi con l’unico scopo di mettere in circolo la cultura. La presentazione dell’evento all’Auditorium Concetto Marchese del Palazzo della Cultur...