Barbara Floridia·
Ecco come i giovani cambieranno il mondo della politica
di Alessandro Cacciato – Tutto รจ cambiato ma sembra che in pochi se ne siano accorti. Sempre piรน frequentemente nascono nuove professioni che chiamano all’azione i giovani. Anche nel paesino piรน isolato d’Italia, negli ultimi dieci anni, รจ cambiata qualche cosa: il modo di comunicare, fare acquisti, accedere alle nuove tecnologie.
Questa evoluzione ha democratizzato il tentativo di realizzare un’idea innovativa. Ora tutti possono dar vita alla propria impresa, al proprio sogno. Che non solo diventa modo per esprimersi, ma anche la sola e concreta via d’uscita ad un mondo precarizzato e senza lavoro. Il problema รจ passato dalla difficoltร nel trovare i mezzi a come organizzare il lavoro non avendo specifiche competenze.
Ma se adattassimo il Business Model Canvas per incrementare la partecipazione Politica?
In Italia l’astensionismo elettorale ha recentemente sfiorato il 34%. Questo dato, accostato a quanto sopra descritto, rispecchia l’attuale situazione della nostra societร : disoccupata e disinteressata. La politica viene percepita come un’attivitร lontana dalla quotidianitร dei cittadini, spesso corrotta e ad uso e consumo della casta.
Da oltre un ventennio la formazione della classe dirigente politica รจ pressochรฉ sparita, svuotando progressivamente le sezioni di partito. Le poche operative appaiono come un luogo litigioso dove ci si allena a far emergere il proprio ego, risultando respingente agli occhi di possibili nuovi militanti.
Per portare ordine all’interno di un qualsiasi gruppo di lavoro con finalitร Politiche – con la “P” maiuscola – ho modificato il Business Model Canvas creando il Political Participation Canvas.
L’idea รจ quella di creare uno strumento che possa facilitare la partecipazione e la realizzazione concreta di progetti utili alla collettivitร .
Il modello di Osterwalder รจ stato spogliato dalle sue finalitร di business per essere integrato da quelle sociali e funziona con lo stesso principio del Business Model Canvas. Una sperimentazione sull’utilizzo di questo modello รจ in atto presso il gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle all’Assemblea della Regione Siciliana, per creare un’iniziativa rivolta alle politiche giovanili e innovazione.
Political Participation Canvas senza fini di lucro: la volontร รจ quella di partecipare attivamente alla rivoluzione culturale in corso, creando uno strumento operativo per il facilitatore di processi innovativi, che potrebbe divenire una professione del prossimo futuro.
In esclusiva รจ possibile scaricare gratuitamente su questo blog il Political Participation Canvas – formato di stampa consigliato 70×100 cm – con allegata una breve guida.
L’AUTORE
Alessandro Cacciato – E’ nato a Vicenza nel 1978 ma vive ad Agrigento dal 1994. Si occupa di internazionalizzazione e promozione delle imprese nel circuito delle Camere di Commercio. Dal 2013 collabora attivamente con Farm Cultural Park di Favara (Ag). Nello stesso anno ha creato il format video e radiofonico “Edicola dell’Innovazione” per raccontare le storie di successo create nel Sud Italia grazie all’innovazione sociale ed imprenditoriale le quali hanno altresรฌ ispirato i suoi libri: “Il Sud Vola” – 2015 Medinova editore ed “Il Petrolio? Meglio sotto terra” – 2016 StreetLib editore. Nel 2015 รจ stato speaker al Tedx della della Scuola Superiore di alta formazione dell’Universitร di CataniaDal 2017 รจ fondatore e direttore editoriale della testata giornalistica “Edicola Innovazione”.
Commenti
Posta un commento