La rassegna Castroreale Jazz Festival รจ giunta alla ventesima edizione.
L’evento,
che risulta tra le pochissime rassegne siciliane di musica jazz, in
questo ventennio ha ospitato i piรน grandi nomi del panorama jazzistico
internazionale: Enrico Rava, Roberto Gatto, Stefano Bollani,
Renaud Garcia Fons, Jimmy Owens, Monty Alexander, J.Abercrombie E.d
Cherry, Paolo Fresu, Hank Jones, Steve Kuhn, Mike Stern, Roberta
Gambarini, Kenny Wheeler, Tommy Emmanuel, Diane Schuur, Dhafer Youssef,
Omar Sosa, Michel Godard, Dino Saluzzi, Guinga, Gabriele Mirabassi,
Fabrizio Bosso, Gegรจ Telesforo, Enrico Pieranunzi, Tonhino Horta, Rita
Marcotulli, Francesco Cafiso, Cristina Zavalloni, Stefano di Battista,
Javier Girotto, Peppe Servillo, Natalio Mangalavite, Quintorigo, Jaques e
Paola Morelenbaum, Sarah Jane Morris, Gonzalo Rubalcaba, Horazio El
Negro Hernandez, Scott Henderson, Dorantes, Park Stickney, Aca Seca
Trio, Billy Cobham, Stanley Jordan, ecc.
Nel 2016 Castroreale Jazz diventa CastrorealeMilazzo Jazz Festival.
Il
livello della manifestazione, la naturale bellezza e interesse storico
delle location hanno attirato e fidelizzato un pubblico, sempre piรน
numeroso, di appassionati e cultori del genere musicale.
Castroreale
รจ un antico borgo in provincia di Messina che dal 2014 fa parte del
club de’ “I Borghi piรน belli d’Italia”. Arroccato sulle pendici del
monte Torace, in una posizione invidiabile per la vastitร e varietร dei
panorami che spaziano dalla piana di Milazzo alle isole Eolie, a capo
Tindari e alle propaggini delle colline circostanti, vanta un notevole
patrimonio artistico-culturale costituito da monumenti e opere d’arte di
epoche comprese fra il XIV e il XXI secolo.
Commenti
Posta un commento