Passa ai contenuti principali

Milazzo - inserita nel bando di finanziamento per l’iniziativa WiFi4EU.




Milazzo - inserita nel   bando di finanziamento per l’iniziativa WiFi4EU.



Dopo il rinvio causa emergenza COVID-19 nel marzo scorso, Milazzo -  su richiesta - รจ  stata inserita nel   bando di finanziamento pper l’iniziativa WiFi4EU.
Invito a presentare domande nell’ambito del meccanismo per collegare l’Europa nel settore delle reti transeuropee di telecomunicazione per  promozione della connettivitร  Internet nelle comunitร  locali: 
Per il  Comune ci saranno 15mila euro per promuovere il libero accesso alla connettivitร  Wi-Fi per i cittadini negli spazi pubblici, fra cui parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei, nei comuni di tutta l’Europa.
 l’iniziativa finanziata dal Meccanismo per collegare l’Europa – settore Telecomunicazioni, creata per offrire connettivitร  WiFi gratuita

Attraverso questo bando, come con i tre precedenti, vengono erogate sovvenzioni per l’installazione di hotspot WiFi nei comuni (o enti equivalenti) dell’UE, oltre che di Islanda e Norvegia, per una connettivitร  gratuita che contribuirร  a colmare il digital divide, in particolare nelle comunitร  in ritardo in termini di alfabetizzazione digitale (comprese zone rurali e comunitร  remote), e a migliorare l’accesso ai servizi online, come quelli della sanitร  elettronica e l’e-Government, a consentire la creazione di nuove offerte di inclusione digitale (ad esempio corsi di informatica e sull'uso di internet) e a promuovere lo sviluppo di piccole e medie imprese locali che puntano sull'innovazione nel settore dei prodotti e dei servizi digitali. .

Le sovvenzioni saranno erogate in forma di voucher del valore di 15.000 euro. 
Le richieste deve essere accompagnata dalla “prova dell’approvazione”, da parte del rappresentante legale del comune, dalla copia dell’atto di nomina dello stesso e della sua carta d’identitร . Le domande di finanziamento saranno selezionate in base all’ordine di presentazione ma sarร  garantita un’equa distribuzione territoriale: in particolare ad ogni Stato ammissibile saranno garantiti almeno 15 voucher (a condizione che le domande pervenute siano sufficienti).

Il voucher copre i costi delle installazioni degli hot-spot WiFi che soddisfano i requisiti richiesti fino a un massimo di 15.000 euro: se i costi sopportati sono superiori, la differenza รจ a carico del comune beneficiario. Attrezzature e installazione possono essere destinate a realizzare una nuova rete WiFi pubblica oppure a potenziare o estenderne una esistente.

Il budget di questo quarto bando ammonta a 14,205 milioni di euro e consentirร  l’erogazione di 947 voucher. I comuni che risulteranno assegnatari di un voucher avranno un anno e mezzo per installare e mettere in funzione gli hot-spot, selezionando i centri della vita pubblica da coprire con il WiFi e appaltando a uno o piรน fornitori l’installazione delle apparecchiature. Dopo la messa in funzione i Comuni dovranno garantire la connessione WiFi gratuita per almeno 3 anni (i costi di abbonamenti internet ed eventuali costi di manutenzione sono a carico del Comune).

Sul portale WiFi4EU devono essere registrati anche i fornitori di servizi, indicando dove operano, cosรฌ i comuni potranno consultarne l’elenco ed eventualmente avvalersene per le proprie procedure d’appalto; dovranno in ogni caso essere registrati al termine dell’esecuzione dei lavori per poter riscattare il buono, dopo che saranno state fatte le opportune verifiche di operativitร  della rete locale. Il voucher assegnato a un comune deve essere incassato da un solo fornitore (non puรฒ essere frazionato fra piรน fornitori).

Le registrazioni giร  fatte –sia dai comuni sia dai fornitori- restano valide e, in caso di cambiamenti del legale rappresentante, รจ possibile aggiornare la documentazione giร  inviata.



Per tutte le indicazioni tecniche e di dettaglio si rimanda al testo del bando e alla documentazione collegata disponibile sul sito dell’INEA (Agenzia per l’Innovazione e le reti), responsabile della gestione del bando.

I comuni destinatari sono stati concordati dalla Commissione europea con ciascuno Stato membro (qui l’elenco aggiornato dei comuni registrati, suddivisi per Stato membro).

Uno stesso soggetto beneficiario puรฒ ricevere un solo buono per tutta la durata dell’iniziativa, pertanto chi sia giร  assegnatario di un voucher dei bandi precedenti non puรฒ presentare una nuova candidatura.

Gli organizzatori sottolineano che nel 3° bando, pubblicato a settembre 2019, i 1.780 voucher da assegnare sono stati esauriti nei primi 2 secondi di apertura del bando.



Sito dedicato all’iniziativa WiFi4Europe https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/wifi4eu-wi-fi-gratuito-gli-europei


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novitร  in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Cittร  di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorรฌ (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  รจ uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si รจ svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, รจ stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si รจ aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - รจ una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attivitร  mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanitร  sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna รจ oppressa, marchiata, confinata ...