Passa ai contenuti principali

Il PD di Barcellona Pg apre a M5S ed Italia viva: “Insieme nel rispetto delle nostre identità”


Barcellona Pg 5 Luglio 2020
Il PD apre a M5S ed Italia viva: “Insieme nel rispetto delle nostre identità” A cura di redazione - Politica, In evidenza


Il segretario cittadino del Pd Nino Novelli, in un momento in cui si stanno definendo gli schieramenti in vista delle imminenti elezioni comunali del 4 e 5 ottobre 2020, lancia un appello all’unità della coalizione di governo nazionale anche a Barcellona. Il messaggio è rivolto sopratutto al M5S e ad Italia Viva, per costruire una coalizione più ampia, che possa portare avanti una politica per la città nel rispetto delle rispettive identità.


“Condivido pienamente le parole del Presidente Conte: il nostro paese ha bisogno di una coalizione di governo unita e compatta, che si presenti coesa anche alle elezioni regionali e comunali. Quando gli avversari politici sono rappresentati da soggetti come la Lega e Fratelli d’Italia, partiti i cui rappresentanti si sono spinti a chiedere Elezioni Anticipate in piena emergenza Lockdown, in barba a qualunque buon senso di solidarietà comune a fronte d’un emergenza che ha colpito tutte e tutti e più in particolare chi si trovava già in situazione di difficoltà, ritengo sia fondamentale costruire un campo largo, democratico e plurale che faccia fronte comune a certi tipi di degenerazione.

Rivolgo il mio appello dunque in particolare agli esponenti, di Italia Viva e Movimento 5 Stelle: unirci non vuol dire appianare le nostre differenze o nascondere le proprie identità; in questo momento unirsi vuol dire trovare idee comuni, aprire dialoghi costruttivi e democratici, e mettere le qualità di ognuno di noi a disposizione della nostra comunità, affinché possa tornare a crescere ed avvicinarsi ai propri cittadini. È necessario unirsi per non lasciare la città in balia di una seconda edizione della giunta Materia, mascherata dietro un volto diverso, ma non per questo meno dannosa e pericolosa della precedente, non fosse altro che hanno cambiato solo il frontman ma tutto il resto è rimasto immutato”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...