Passa ai contenuti principali

CARA SPAZZATURA QUANTO MI COSTI (di Maria Grazia Smedile)


Maria Grazia Smedile ·

CARA SPAZZATURA QUANTO MI COSTI

Mezzo milione di euro in piรน per smaltire i rifiuti nella discarica di Alcamo, impianto imposto dalla Regione Siciliana al comune di Milazzo.
Il decreto dello scorso 23 giugno dell’assessorato regionale che impone il conferimento ad Alcamo, anzichรฉ nella discarica di Lentini. Un provvedimento che obbliga il Comune ad un maggiore esborso di quasi 500 mila euro a trimestre.

“รˆ inaccettabile e del tutto ingiustificato – il maggior prezzo/tonnellata praticato dall’impianto di Alcamo (189 euro a tonnellate e 265 nei giorni festivi oltre Iva) rispetto a quello di Lentini (107 5 150 oltre Iva), cui va aggiunto il maggior costo per carburante e personale addetto al trasporto. Costo che raddoppia in ragione delle distanze e dei tempi di percorrenza.

Di quest  e altre problematiche - hanno discusso, in questi giorni,  gli osponenti di Azione Civica e Nuova Milazzo - liste a sostegno del candidato sindaco dott Giovanni Utano
 
(come riportato da Fb)
Tono Milazzo ( Foto luglio 2016)



Era il luglio 2016 e cosรฌ si presentava una delle zone piรน suggestive della nostra cittร . 
 
 
Mi chiedo e vi chiedo :
Cosa รจ cambiato da allora?
Come hanno inciso le politiche degli attuali amministratori sulla raccolta dei rifiuti?
Quanto costa ai cittadini tutto ciรฒ in termini di salute, benessere ed immagine?
Qualcuno , tra quelli che occupano oggi i principali posti di potere della cittadina , potrebbe rispondere che le competenze sono della Regione e quindi scaricarsi di ogni responsabilitร .

Io dico che non รจ cosรฌ:  
perchรฉ si sarebbe potuto scegliere una BUON SISTEMA di raccolta differenziata;

perchรฉ l’immondizia poteva essere trasformata da RIFIUTO in RISORSA;

perchรฉ la gestione dei rifiuti poteva diventare INCREMENTO OCCUPAZIONALE;

perchรฉ i cittadini avrebbero visto una RIDUZIONE DELLA TARI.

Apprendere che Milazzo arriva , oggi, al 15% di raccolta differenziata, che 50 sono le tonnellate di rifiuti giornalieri che la cittร  produce e che quindi 42,5 tonnellate vanno in discarica con un costo di circa 190 euro a tonnellata, mi dร  la dimensione di come IL CITTADINO NON SIA AL CENTRO DELLA POLITICA LOCALE e non lo sono L’AMBIENTE E IL SUO ECOSISTEMA.

Il danno รจ DOPPIO perchรฉ incide sul PRESENTE ed ipoteca IL FUTURO dei nostri figli; una scelta sbagliata oggi non infelicita solo la nostra esistenza , ma rende peggiore il futuro dei nostri figli.

QUALI LE SCELTE GIUSTE?
Diceva Borsellino , cui siamo della vita debitori : “La Rivoluzione si fa nelle piazze con il popolo, ma il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano. Quella matita, piรน forte di qualsiasi arma, piรน pericolosa di una lupara e piรน affilata di un coltello.”
Ricordino i MILAZZESI i volti, le parole , le promesse di quanti sono i responsabili di OGGI, non contrabbandino il proprio voto con SEMPLICI COMODITร€ , perchรฉ far ciรฒ significherebbe ripetere gli stessi errori ed intavolare dinamiche certamente non virtuose.
Ed anche se ciรฒ puรฒ portare alla disillusione al disinteresse soprattutto non guardino alla politica in modo sfiduciato, rinunziando a votare, perchรฉ ciรฒ lascia il campo libero a quanti perseguono interessi di natura esclusivamente personale. FACCIAMOLO PER NOI, FACCIAMOLO PER I NOSTRI FIGLI, FACCIAMOLO PER LA NOSTRA CITTA

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novitร  in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Cittร  di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorรฌ (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  รจ uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si รจ svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, รจ stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si รจ aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - รจ una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attivitร  mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanitร  sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna รจ oppressa, marchiata, confinata ...