Passa ai contenuti principali

Raccolta differenziata dei rifiuti e centri di raccolta nei Comuni siciliani: 87 progetti ammessi alla valutazione

Azione 6.2.1 istanze ammissibili 405

Raccolta differenziata dei rifiuti e centri di raccolta nei Comuni siciliani: 87 progetti ammessi alla valutazione

L’Avviso pubblico del Dipartimento Acqua e Rifiuti 
riguardava la concessione di agevolazioni in favore di Comuni, anche nelle forme associative regolarmente costituite, per la realizzazione o l’ampliamento di Centri Comunali di Raccolta, grazie ai fondi del PO FESR Sicilia 2014/2020 destinati all’Azione 6.1.2  per un importo di 21,4 milioni di euro.
L’elenco delle istanze ritenute ammissibili รจ stato approvato. Sono 87 i progetti da valutare per la realizzazione di nuovi centri di raccolta dei rifiuti o per ampliare quelli giร  esistenti. Altrettanti i Comuni coinvolti: 22 in provincia di Palermo, 18 in provincia di Messina, 13 in provincia di Agrigento, 12 in provincia di Catania, 6 in provincia di Enna, 6 in provincia di Caltanissetta, 4 in provincia di Trapani, 3 in provincia di Ragusa, 3 in provincia di Siracusa.
Adesso una Commissione di valutazione, giร  nominata, dovrร  stilare la graduatoria sulla base dei criteri previsti dal bando. La Commissione รจ presieduta dall’ingegnere Gerlando Ginex, dirigente del Servizio 3. Al suo fianco i funzionari: Mauro Scimonelli, Antonino Maria Lentini, Rosalia Filippone, Rosaria La Pica, Sergio Cardile e Giuseppe Pellegrino.
I CCR – Centri di Raccolta Comunali – dovranno rispettare le norme a tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e non dovranno creare rischi per aria, suolo, acqua, fauna e flora, oltre a non creare rumori e odori. Dovranno anche essere previste adeguata viabilitร , pavimentazione impermeabilizzata, recinzione e barriere. L’obiettivo รจ quello di migliorare la raccolta differenziata nei comuni siciliani.
Ecco l’elenco delle 87 istanze ritenute ammissibili alla valutazione:
  • Comune di Villafranca Sicula (AG)
  • Comune di Marineo (PA)
  • Comune di Grotte (AG)
  • Comune di Calamonaci (AG)
  • Comune di Maletto (CT)
  • Comune di Palermo
  • Comune di Contessa Entellina (PA)
  • Comune di Mazzarrร  Sant’Andrea (ME)
  • Comune di Isnello (PA)
  • Comune di Modica (RG)
  • Comune di Alimena (PA)
  • Comune di Cefalรน (PA)
  • Comune di Santa Lucia del Mela (ME)
  • Comune di Santo Stefano Quisquina (AG)
  • Comune di Menfi (AG)
  • Comune di Prizzi (PA)
  • Comune di Altofonte (PA)
  • Comune di Castrofilippo (AG)
  • Comune di Itala (ME)
  • Comune di Gela (CL)
  • Comune di Aci Sant’Antonio (CT)
  • Comune di San Teodoro (ME)
  • Comune di Alessandria della Rocca (AG)
  • Comune di Piedimonte Etneo (CT)
  • Comune di Butera (CL)
  • Comune di Troina (EN)
  • Comune di Montemaggiore Belsito (PA)
  • Comune di Castelbuono (PA)
  • Comune di Montelepre (PA)
  • Comune di Sciacca (AG)
  • Comune di Palazzo Adriano (PA)
  • Comune di Mazara del Vallo (TP)
  • Comune di Leonforte (EN)
  • Comune di Casteltermini (AG)
  • Comune di San Mauro Castelverde (PA)
  • Comune di Mussomeli (CL)
  • Comune di Delia (CL)
  • Comune di Marsala (TP)
  • Comune di Gagliano Castelferrato (EN)
  • Comune di Forza D’Agrรฒ (ME)
  • Comune di Partinico (PA)
  • Comune di Canicattini Bagni (SR)
  • Comune di Santa Margherita Belice (AG)
  • Comune di Oliveri (ME)
  • Comune di Trapani
  • Comune di Torretta (PA)
  • Comune di Castelmola (ME)
  • Comune di Castroreale (ME)
  • Comune di Piazza Armerina (EN)
  • Comune di Bagheria (PA)
  • Comune di Misilmeri (PA)
  • Comune di Baucina (PA)
  • Comune di Ravanusa (AG)
  • Comune di Ventimiglia di Sicilia (PA)
  • Comune di Francofonte (SR)
  • Comune di Pettineo (ME)
  • Comune di Messina
  • Comune di Corleone (PA)
  • Comune di Cesarรฒ (ME)
  • Comune di Sortino (SR)
  • Comune di Bronte (CT)
  • Comune di Catania
  • Comune di Eraclea (AG)
  • Comune di Santa Maria di Licodia (CT)
  • Comune di Roccavaldina (ME)
  • Comune di Patti (ME)
  • Comune di Acate (RG)
  • Comune di Capizzi (ME)
  • Comune di Letojanni (CT)
  • Comune di Nissoria (EN)
  • Comune di Pozzallo (RG)
  • Comune di Palagonia (CT)
  • Comune di Aci Catena (CT)
  • Comune di Burgio (AG)
  • Comune di Riesi (CL)
  • Comune di Pollina (PA)
  • Comune di Venetico (ME)
  • Comune di Calascibetta (EN)
  • Comune di Falcone (ME)
  • Comune di Resuttano (CL)
  • Comune di Tremestieri Etneo (CT)
  • Comune di Montalbano Elicona (ME)
  • Comune di Basicรฒ (ME)
  • Comune di Salemi (TP)
  • Comune di Termini Imerese (PA)
  • Comune di Aci Bonaccorsi (CT)
  • Comune di Ragalna (CT).

Contenuti Collegati


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novitร  in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Cittร  di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorรฌ (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  รจ uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐จ๐ญ๐ž๐ซ๐š๐ฉ๐ข๐š ๐ญ๐ซ๐š ๐ง๐ž๐ฎ๐ซ๐จ๐ฌ๐œ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐ž๐ ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐œ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ข๐ฅ๐จ๐ฌ๐จ๐Ÿ๐ข๐œ๐จ Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si รจ svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, รจ stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si รจ aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - รจ una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attivitร  mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanitร  sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna รจ oppressa, marchiata, confinata ...