Passa ai contenuti principali

SANITÀ IN SICILIA – Papiro M5S: ancora disservizi nei CUP. Interrogato il ministro della salute

Antonella Papiro


 08/07/2020


Segnalazioni di tempi di attesa telefonici fino a 75minuti

“Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria, molteplici sono state le situazioni di grave disagio segnalate dai cittadini, soprattutto a seguito dei disservizi dei Centri unici di prenotazione di diverse città. Purtroppo, pare che molti cittadini stiano avendo difficoltà a procedere con le prenotazioni on line o per telefono, anche perché risulta a molti esoso prenotare attraverso i terminali telematici delle farmacie e tabaccai”. Così in una nota i deputati siciliani del Movimento 5 Stelle Andrea Giarrizzo (primo firmatario) , Antonella Papiro, Simona Suriano, Roberta Alaimo, Sabrina De Carlo e Giulia Grillo, che hanno presentato un’interrogazione parlamentare sul tema rivolta al Ministro della Salute Roberto Speranza.


Ci arrivano segnalazioni che parlano di tempi di attesa telefonici fino a 75minuti e addirittura di inattività di alcuni centri di prenotazione e il conseguenziale amplificarsi dei disagi per particolari categorie di utenti, quali ad esempio anziani e disabili, tutto questo è inconcepibile.

Le problematiche nei vari CUP sono diverse, -prosegue la deputata- in alcuni, ci sono problemi con gli appalti affidati ai call center per la gestione del servizio, in altri il disservizio è dovuto all’obsolescenza dei server ospedalieri che non riescono a gestire la mole di chiamate.

La risultante comune resta il disagio per tutti i Siciliani.

Per questo, insieme ai colleghi 5stelle con primo firmatario Andrea Giarrizzo abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare al ministro della Salute Roberto Speranza al quale chiediamo, quali iniziative intenda prendere per consentire un’adeguata e urgente risposta ai bisogni dei cittadini.

“È improcrastinabile trovare un’immediata soluzione per facilitare l’accessibilità ai servizi sanitari mediante una gestione integrata delle agende di prenotazione tramite i Cup e favorire, quindi, una riduzione dei tempi di attesa per gli utenti. Vogliamo ricordare, inoltre, che gli strumenti ci sono: infatti la deputata Giulia Grillo, da Ministro della Salute, ha istituito l’Osservatorio sulle liste d’attesa e sono stati stanziati circa 400 milioni di euro in legge di bilancio per l’implementazione di sistemi che migliorano la gestione delle liste d’attesa, regole scritte chiaramente alle quali le Regioni dovrebbero adeguarsi, anzi avrebbero già dovuto adeguarsi”. Concludono i Deputati 5stelle lati

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...