A tutti coloro che coltivano petali di bellezza tra le pozzanghere della vita.
Vi presento ufficialmente il mio nuovo libro: "Petali nella pozzanghera" (Libreria Editrice Urso). Donatella Manna
Donatella Manna nasce a Milazzo l’11 marzo 1983.
Si diploma al Liceo Classico “G.B. Impallomeni” di Milazzo e successivamente consegue la laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione presso l’Università degli Studi di Messina.
È autrice dei libri “Crescere insieme-Piccoli passi pedagogici” (Lombardo Edizioni), “Sotto le stelle anche i bulli” (Lombardo Edizioni), “D come dono e come destino (Libreria Editrice Urso).
Presente in diverse antologie poetiche, ha anche curato prefazioni e postfazioni per i testi di altri autori.
Scrive nella rivista culturale “Meravigliarsi”.
Con i suoi scritti ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.
Impegnata in progetti educativi e culturali per il territorio, risiede a S. Lucia del Mela (ME).
Petali nella pozzanghera – Poesie, Libreria Editrice Urso, Collana "Araba Fenice" Avola 2023 Questo libro di poesie raccoglie un segmento di vita fatto per immagini, istantanee indelebili e delicate come petali fluttuanti, che si rivolgono al lettore dialogando attraverso un linguaggio che supera le diversità esperienziali, parla alle radici che ognuno di noi affonda nello spazio di terra e nell’anima di chi riconosce.
Ci sussurra che i nostri nodi emotivi sono soltanto prove di resistenza, bisogna «morire / e rinascere ancora», anche se «nulla è in ordine / sugli scaffali / per la via / dentro me», a volte c’è bisogno di amare e perdersi in un amore «senza ammissione», nonostante il «vuoto immenso» di una «umanità chiassosa». Si rivolge al nostro impulso istintuale di sopravvivere alle pozzanghere. Perché per spingere una valigia può servire tanta forza. La forza di un cuore contro.
Commenti
Posta un commento