Passa ai contenuti principali

Barcellona Pg : evento letterario presso Libreria Gutenberg per la presentazione del libro "Detective Ronald" di Edoardo Perdichizzi


Detective Ronald narra la storia di un giovane mago, Ronald Moore, e della sua banda di amici che, nonostante la giovane età, tra una lezione e l'altra, svolgono il ruolo di detective con meticolosa professionalità. La storia appartiene al genere fantasy e racconta di un mondo favoloso che, a ben guardare, non è poi tanto diverso dal nostro, in quanto permeato delle paure, delle preoccupazioni e dei desideri dei giovani protagonisti. Sin dalle prime pagine si percepisce l'atteggiamento ironico dell'autore, che demitizza e, a volte, ridicolizza, situazioni e personaggi, facendone una parodia. Detective Ronald è anche e soprattutto una storia di amicizia tra ragazzi, intesa come valore e necessità, dal potere benefico e salvifico. Il mistero che si cela dietro le mura della Scuola del Fondatore gira tutto intorno a una domanda: chi è Thomas Gregory, detto Terrificator?

Edoardo nasce a Reggio Calabria nel 2011 e vive a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. A soli 2 anni comincia a coltivare la sua passione per la musica e per la lettura. Attualmente suona il pianoforte e fa parte del coro di voci bianche “I Piccoli Cantori” di Barcellona Pozzo di Gotto. A 6 anni comincia a scrivere brevi racconti e poesie, fino a quando, a 8 anni, scrive la trilogia di libri Ti nomino ragazzo, mai pubblicata. Edoardo è co-autore e co-illustratore del libro Enigma in Biblioteca, la mia bella, folle avventura, edito da Lulu.com nel 2018, realizzato all’interno del Laboratorio di Lettura di Fiabe e Scrittura Creativa tenutosi tra il febbraio e il maggio 2018, presso la Biblioteca Comunale per Ragazzi “Oasi” di Barcellona P.G., e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, a cura di Matteo Abbate, scrittore barcellonese di fiabe scomparso prematuramente. Successivamente scopre Harry Potter, diventando uno dei suoi più grandi fan. Grazie a esso, Edoardo si appassiona al genere fantasy e crea l’acronimo EHP (Edoardo “Harry” Perdichizzi), con il quale firma le sue storie. Nel 2020 inizia la stesura di Detective Ronald, storia di un mago detective di 11 anni, e nel 2022 conclude il quarto libro. Edoardo ha appena finito di scrivere Detective Ronald 5: La Guerra, in cui si assiste a uno stravolgimento di ruoli. Attualmente sta scrivendo Detective Ronald 6.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...