Il team di Change.org
2 FEB 2021 —
Il Fatto Quotidiano -
"I governi possono ricorrere all’accordo Trips che permettere anche ad altre aziende di produrre versioni generiche (equivalenti) dei farmaci, pagando un’opportuna royalty all’azienda titolare della proprietà intellettuale." [...]
Ma " 'anche in considerazione degli ingenti finanziamenti pubblici già erogati alle aziende produttrici per lo sviluppo e la produzione su larga scala di vaccini sarebbe opportuno che l’Unione europea si facesse ispirare dalla decisione del presidente americano Joe Biden di ricorrere a normative di eccezione per rispondere a bisogni vaccinali', dichiara Nicoletta Dentico, direttrice del programma di salute globale di Society for International Development (Sid) che ha promosso la petizione “Vaccini, bene comune” – tra i primi firmatari il noto farmacologo Silvio Garattini – perché l’Italia appoggi l’iniziativa di India e Sudafrica che a ottobre hanno chiesto ufficialmente all’Organizzazione mondiale del commercio di permettere a tutti i paesi membri di non concedere brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale in relazione al Covid 19 per tutta la durata della pandemia, fino al raggiungimento dell’immunità globale."
Leggi l'articolo su Il Fatto Quotidiano.
Il nodo brevetti. L'ipotesi di superarli per produrre i vaccini sviluppati ed efficaci Il nodo brevetti. L'ipotesi di superarli per produrre i vaccini sviluppati ed efficaci La riduzione nella consegna di dosi annunciata da Pfizer e poi da AstraZeneca ha spinto a riflettere sulla possibilità di coinvolgere altre… https://www.ilfattoquotidiano.it
Commenti
Posta un commento