Passa ai contenuti principali

L'ASP DISPONE CONTROLLI SULLE CASE DI RIPOSO DOPO I CASI DI MESSINA E BARCELLONA ASSISTENZA E PREVENZIONE: ECCO I NUMERI UTILI




( Fonte San Filippo News)
·
COVID
SICILIA VERSO ZONA GIALLA
L'ASP DISPONE CONTROLLI SULLE CASE DI RIPOSO DOPO I CASI DI MESSINA E BARCELLONA
ASSISTENZA E PREVENZIONE: ECCO I NUMERI UTILI
Il "sogno" era ed è quello del passaggio anche della Sicilia in zona gialla, già da San Valentino. In sede di assessorato si pressa in tal senso, appare comunque certa la data di lunedì 15.
L'invito ai cittadini rimane  la collaborazione, ma la notizia ufficiale attende il riscontro ministeriale in un momento purtroppo di transizione governativa.
Intanto all'Asp di Messina, dopo i recenti casi in alcune case di riposo a Messina e nel Barcellonese, è stata decisa la creazione dell'Usca case di riposo. Il team, oltre ad occuparsi delle attività di risposta alle chiamate in caso di necessità da parte delle Case di Riposo per anziani, svolgerà altri importanti compiti: ispezioni nel territorio dell'Asp di Messina, secondo quanto di competenza delle USCA, in coerenza con le indicazioni del coordinatore della commissione e in sinergia con i tecnici della prevenzione; presa in carico degli ospiti e degli operatori della struttura con eventuale visita, controllo dei parametri, esecuzione di tampone antigenico rapido e, se positivo, esecuzione di tampone molecolare e conseguente percorso (comunicazione al Dipartimento di Prevenzione, gestione dei controlli periodici).

Inoltre, ispezionerà e valuterà le strutture dal punto di vista igienico sanitario verificando le condizioni igienico-sanitarie- nutrizionali degli ospiti; controllando le dotazioni secondo i parametri indicati con nota assessoriale in merito ai DPI in struttura. Se verranno riscontrati dei problemi saranno messe in evidenza eventuali criticità e verrà fatta una valutazione finale delle strutture secondo i seguenti parametri: adeguata, parzialmente adeguata, non adeguata. Per contattare l’Usca Case di riposo sono stati istituiti i seguenti numeri 0903654139 e 0903654284.
Foto: Il coordinatore Usca dell'Asp, dott. Gianfranco Nastasi.



11



Mi piace




Commenta


Condividi



Commenti







Scrivi un commento…













Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...