Un’occasione da non perdere e da … leggere
Milazzo dal 2017 è “Una città che legge”, partecipa cioè al progetto del “Centro per il libro e la lettura”, istituto autonomo del Mibact, volto a promuovere politiche per la diffusione del libro, della cultura e degli autori italiani
.
La “Città che legge” vuole essere uno strumento per garantire ai cittadini l’accesso ai libri e alla lettura. La nostra città può continuare a svolgere un punto di riferimento per attività permanenti di promozione culturale di concerto con gli attori locali. Un filone importante che è partito con il “Maggio dei Libri”
Si intende così riconoscere e sostenere la crescita socio – culturale della nostra comunità attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. Inoltre – sostiene il Consigliere comunale Antonio Foti – “Una città che legge” può rappresentare un motore culturale di confronto che permetterà il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni locali. Un approccio positivo per incentivare gli studenti alla lettura e alla loro crescita non solo culturale ma soprattutto personale.
Il nostro comune ha quindi i requisiti per partecipare al bando recentemente pubblicato dal Centro, che mette a disposizione un totale di 800.000 euro, da assegnare a 27 progetti, ovviamente incentrati sulla lettura, che riescano a coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni.
https://www.cepell.it/it/il-centro-left/notizie/notizia/652-online-il-nuovo-bando-di-citt%C3%A0-che-legge-scadenza-18-marzo.html
Il Consigliere comunale Antonio Foti ha trasmesso con apposita nota informativa, all’Assessore ai Beni Culturali, così come aveva fatto negli anni scorsi, il bando relativo al progetto “Città che legge” chiedendo al Comune di attivarsi per partecipare entro i termini (scadenza 18 marzo).
Sono previste dal bando iniziative volte alla cooperazione tra istituzioni scolastiche e il nostro Ente, nell’ottica di un potenziamento delle attività della nostra Biblioteca Comunale.
In tal senso la nomina del Consiglio di Biblioteca, rappresenta un passo importante in questa direzione e l’iniziativa Una Città che Legge si inserisce pienamente nelle attività che questo consiglio ci auguriamo e sono certo andrà a svolgere.
11
Commenti
Posta un commento