Il dissesto ha condizionato, per oltre un decennio, la vita politica della nostra città, Milazzo ha il diritto di conoscere gli aspetti e i passaggi riguardanti le azioni sul risanamento economico. Presentata un'interrogazione su gestione dissestuale e risanamento economico dell'Ente.
Presentata nella giornata di ieri un'interrogazione del Consigliere Foti avente ad oggetto "Gestione dissestuale e risanamento economico dell'Ente. Riscontro noto trasmessa al Dipartimento Finanza Locale e problematiche settore tributi", rivolta al Sindaco e all'Assessore al Bilancio del Comune di Milazzo.
Nello specifico Foti chiede di conoscere quali riscontri sono pervenuti dal Dipartimento Finanza Locale del Ministero degli Interni rispetto alla nota trasmessa dal Sindaco nel mese di novembre sulla questione riguardante la Procedura di Dissesto Finanziario del Comune di Milazzo e se nel corso degli ultimi mesi, il Sindaco e l'Assessore al Bilancio hanno avuto modo di confrontarsi con l'Organismo Straordinario di Liquidazione al fine di comprendere i termini di definizione della procedura di dissesto come prevista dal Testo Unico degli Enti Locali.
Inoltre se sono pervenuti riscontri dall'Organismo Straordinario di Liquidazione, rispetto ai contenuti della nota del Sindaco del 17 novembre 2020, nella quale si evidenziava la necessità di un'eventuale accensione di un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti. Mentre, sulla questione tributi locali, quali azioni l'Amministrazione sta adottando, oltre all'istituzione dell'Ufficio di Rateizzazione, finalizzate ad un miglioramento dei termini di riscossione problematica evidenziata tra l'altro dal Collegio dei Revisori dei Conti nelle considerazioni finali riportate nel parere sul Rendiconto della Gestione 2019 ed infine quali iniziative si stanno ponendo in essere al fine di evitare ulteriori problematiche rispetto ai processi di notifica, come riscontrate nelle ultime settimane, con riferimento alla tassa rifiuti ed acqua.
Nel mio intervento di insediamento in Consiglio - dichiara il Consigliere comunale Antonio Foti - sottolineai l'importanza di ritenere prioritario il processo di risanamento economico del nostro Ente primo fra tutti l’uscita e il superamento dalla procedura di dissesto finanziario ritenendo fondamentale aprire un confronto diretto con il Dipartimento Finanza Locale.
Dalla nota stampa del Sindaco di novembre ad oggi non sappiamo quali riscontri siano pervenuti dal Ministero dell'Interno, affinché si possano comprendere e delineare i termini e le condizioni per uscire e gettare alle spalle una lunga fase amministrativa della nostra città. Un tema, quello del dissesto finanziario, che ha condizionato per oltre un decennio anche la vita politica nostra città, condizionando il dibattito pubblico cittadino. Ritengo la Città di Milazzo abbia il diritto di conoscere gli aspetti e i passaggi riguardanti le azioni sul risanamento economico. Infine nell'interrogazione - conclude il Consigliere - si evidenzia anche la questione tributi prendendo spunto dalle considerazioni finali del parere del Collegio dei Revisori dei Conti sul Rendiconto 2019, sottolineando la necessità adottare tutte quelle iniziative necessarie al fine di migliorare i processi di riscossione, evitando ulteriori problematiche e disservizi come quelli riscontrati nelle ultime settimane.
Commenti
Posta un commento