di redazione - Attualità
Arriva il primo dato del Referendum costituzionale indetto per il taglio, o meno, del numero dei parlamentari nel Paese. Il dato è quello dell'affluenza alle urne, diffuso dal Ministero dell'Interno, alle ore 12 e la Sicilia risulta essere la regione in cui finora si è votato meno. L'affluenza di elettori nell'Isola è stata infatti pari al 6,41% a fronte del dato medio nazionale, ancora incompleto, del 12, 26%(7.850 su 7.903). Oggi i seggi saranno aperti fino alle 23, lunedì dalle 7 alle 15.
E’ bassa l’affluenza alle urne nella 48 sezioni elettorali di Barcellona Pozzo di Gotto. Al rilevamento delle 12, sui 31.722 aventi diritto al voto si sono presentati alle urne in 2.307 con una percentuale del 7,27%.
Il dato barcellonese è in linea con quello della provincia di Messina ed al di sotto di quello nazionale, pari al 12,26 per cento, con l’importante distinzione che sette regioni italiani e in circa mille comuni si vota anche per scegliere i nuovi amministratori. In Sicilia il voto per le Comunali è stato fissato per il 4 e 5 ottobre, compreso quello di Barcellona Pozzo di Gotto e Milazzo.
Commenti
Posta un commento