Passa ai contenuti principali

Energia Green per Azienda e Casa. Un nuovo modo di risparmiar

Energia Green per la tua Azienda e Casa è un nuovo modo per risparmiare e guadagnare nel tempo. Lo Studio Santalco nell’ambito della propria attività di consulenza, segnala il prodotto green che sul mercato mette insieme fotovoltaico, acqua calda e riscaldamento con un sistema ibrido di fotovoltaico e gas a costo zero e con risparmio energetico del 60%. L’insieme delle soluzioni che compongono il Taurus Ecobox ti permetteranno di risparmiare ben il 60% di emissioni di CO2 nell’ambiente. Grazie alla detrazione fiscale del 110% l’ecobox è a costo zero e consente di risparmiare 2 classi energetiche.

Energia Green e Bonus Fiscale del 110%

L’ecosistema Taurus mette insieme fotovoltaico, acqua calda e riscaldamento, con le migliori tecnologie disponibili nel mercato sapientemente selezionate e assemblate all’insegna della sostenibilità e del risparmio con l’obiettivo di farti risparmiare molto più del 110% indicato dall’Ecobonus. Il sistema componibile Ecobox infatti è molto di più di un impianto completo per l’efficientamento energetico, è un nuovo modo di pensare il concetto di sostenibilità energetica della tua casa.
Quattro componenti di ultima generazione si integrano per dar vita ad un ecosistema in grado di abbattere le spese energetiche.
  1. Remote Control: Un sistema di controllo intelligente che, oltre a segnalare eventuali anomalie per interventi immediati, è in grado di gestire l’equilibrio dei consumi e del funzionamento tecnico dei prodotti. Il sistema di Remote Control permette anche l’accensione e lo spegnimento a distanza.
  2. Sistema ibrido: Integra la tecnologia della pompa di calore, della caldaia a condensazione e delle valvole termostatiche assicurando a qualsiasi ora, in ogni periodo dell’anno, il funzionamento più efficiente e conveniente in termini economici, grazie al Remote Control.
  3. Pannello Fotovoltaico Taurus: Grazie al fotovoltaico Taurus il funzionamento della pompa di calore risulta ancora più conveniente. Quando i moduli fotovoltaici producono energia elettrica, questa può essere impiegata dalla pompa di calore per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti o per la produzione di acqua calda sanitaria.
  4. Scaldacqua a pompa di calore: Una soluzione smart che utilizza una pompa di calore ad aria e un serbatoio d’accumulo integrato per la produzione di acqua calda per usi sanitari.

Vantaggi economici, ambientali e non solo…

  • CONTROLLO INTELLIGENTE: Il Remote Control è un sistema intelligente in grado di gestire l’equilibrio dei consumi e di ottimizzare il funzionamento dei prodotti.
  • RICARICA INVERNALE: Un’ ulteriore fonte di risparmio è la ricarica invernale di NWG Energia. Grazie alla ricarica di energia, nei mesi più freddi (ottobre-marzo), NWG garantisce una diminuzione delle spese energetiche non coperte dall’impianto fotovoltaico per l’utilizzo del sistema ibrido
  • VANTAGGI AMBIENTALI: La presenza dell’impianto Fotovoltaico Taurus, che si attiverà automaticamente secondo la temperatura e la stagione permetterà di risparmiare ben il 60% di emissioni di CO2 nell’ambiente.
  • ECOBONUS: TAURUS ECOBOX renderà semplice l’accesso ai vantaggi offerti dall’Ecobonus 110%, permettendo di scalare due classi energetiche della propria abitazione, come previsto dal decreto.

Energia Green direttamente sul tuo smartphone

  • Grazie all’innovativa applicazione si potrà controllare a distanza l’accensione e lo spegnimento della caldaia per trovare al rientro a casa il clima desiderato.
  • Una seconda app è stata studiata per il controllo a distanza dello scaldacqua a pompa di calore.
  • Il monitoraggio da remoto per 10 anni comunica eventuali anomalie direttamente all’Azienda che provvederà ad intervenire nell’immediato.
Lo Studio Santalco quale Energy Broker e professionisti degli studi tecnici garantiscono un’assistenza totale: dalla preparazione delle pratiche necessarie all’avvio dei lavori fino alla progettazione degli impianti.
  1. CONSULENZA: L’Energy Broker illustra i vantaggi e il risparmio garantito con TAURUS ECOBOX
  2. SOPRALLUOGO: Lo studio tecnico effettua un sopralluogo presso l’abitazione interessata per confermare la fattibilità e ottenere le informazioni necessarie per la progettazione
  3. PROGETTAZIONE SU MISURA: La progettazione sarà completamente su misura per massimizzarne la resa e rispondere alle esigenze del cliente
  4. GESTIONE AUTORIZZAZIONI: Lo studio tecnico si occupa di seguire tutte le procedure burocratiche per la realizzazione dell’impianto
  5. INSTALLAZIONE E COLLAUDO: Lo studio tecnico procede con l’installazione e il collaudo del nostro TAURUS ECOBOX
  6. ALLACCIO ALLA RETE: L’allacciamento alla rete pubblica di distribuzione dell’energia elettrica
  7. ENERGY CARE: Monitoraggio H24 da remoto per 10 anni che comunica in tempo reale con l’azienda

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...