Passa ai contenuti principali

#COPPAITALIA GESCAL - MILAZZO: 2-2 Atletico Messina-Nuova Azzurra (sabato) 2-2


COPPAITALIA

GESCAL - MILAZZO: 2-2

Pubblicato da Redazione in Calcio

  Coppa Italia di Promozione Sicilia, andata dei primo turno,
Nove gli anticipi a sabato 5, un rinvio a mercoledì 9 settembre ed un match annullato, quello tra Città di Calatabiano e Ciclope Bronte, per rinuncia degli ospiti e qualificazione al turno successivo dei padroni di casa. Slitta invece a mercoledì 9.9.2020 ore 20.30, l’impegno interno del Masterpro di San Cataldo contro il Cusn Caltanissetta. 
Negli anticipi della prima giornata:
 Gescal – Milazzo 2-2. 
Questa la sequenza delle reti, nel pari in rimonta del Gescal Messina contro i milazzesi: 25′ Recupero (Milazzo), 32′ Sturniolo (Gescal), 38′ Recupero (Milazzo), 28′ st Trovato (Gescal). Nel finale, mamertini ad un passo dalla vittoria con Daniel Recupero , il quale, per un soffio ha mancato la sua tripletta personale.
Gescal: Diao, Tiano, Casale, G. Giordano, Parrinello (15' st De Salvo), Keita, Sturniolo (25' st Marino), G. Ballarò, La Rocca [VK] (38' st Supino), Trovato [K], Zappalà. A disposizione: Frisone, D. Giordano, Di Stefano, Ventra, Bonanzinga, C. Ballarò. Allenatore: Sig. Gaetano Di Maria.
Milazzo: Scibilia, S. Leo, Laquidara [VK], Presti, Lembo (12' st Irrera), Matinella [K], Recupero, Calcagno (30' st D. Leo), Cafarella, D'Anna, Arena (38' st Trimboli). A disposizione: Ragusa, Di Bella, La Spada, Mazzara, Sterrantino, Cambria. Allenatore: Sig. Domenico Caragliano.
Arbitro: Naselli della sezione AIA di Catania.
Assistenti: Calanni e Giuliani della sezione AIA di Barcellona Pozzo di Gotto.
Ammoniti: G. Giordano (Gescal), Matinella (Milazzo), Sturniolo (Gescal), La Rocca (Gescal).
Espulsi: 18' st Tiano (Gescal), 45' st Laquidara (Milazzo).
Recupero: 2' pt; 5' st.
 Per il resto degli incontri, buono esordio in coppa della matricola Nuova Azzurra di Barcellona, 2-2, in rimonta, sul campo dell’Atletico Messina. Per i barcellonesi, i gol di Agrì e Piccolo.
Coppa Italia di Promozione, i risultati degli anticipi dell’andata del primo turno ed il programma gara:
(andata, sabato e domenica 6 settembre 2020 – ore 15.30; ritorno domenica 13 settembre 2020 – ore 15.30)
 


I risultati dell’andata del primo turno di gare

Acr Castelluccese-Stefanese 4-0
Armerina-Don Bosco 2020 2-3
Atletico Messina-Nuova Azzurra (sabato) 2-2
Calcio Avola – Rg (ore 18,00)
Calcio Club Vittoria 2020-Frigintini 2-0
Città di Calatabiano-Ciclope Bronte (annullata, rinuncia degli ospiti)
Città di Comiso-Calcio Scicli 3-2
Città di Taormina-Real Aci (sabato) 2-0
Club Calcio San Gregorio -Atletico 1994 (sabato) 0-1
Due Torri-Gioiosa Marea 1-2
Fc Belpasso-Leonfortese (ore 16,30) 1-0
Fc Motta-Città di Misterbianco (rinviata)
Fc Priolo Gargallo-Megara 1908 (sabato) 1-3
Gescal – Milazzo (sabato) 2-2
Gymnica Scordia-Gela Fc 1-6
Kamarat-Raffadali (ore 17,00) 3-0
Masterpro-Cusn Caltanissetta (mercoledì 9.9.2020 ore 20.30)
Mazzarrone-Sporting Eubea 2-1
Misterbianco Calcio-Sporting Viagrande 2-2
Nuova Pol. Torrenovese-Rocca di Caprileone 0-6
Partinicaudace-Città di San Vito 3-2
Pol. Modica-Città di Canicattini 2-0
Pro Falcone-Nuova Rinascita 0-0
Resuttana San Lorenzo- Città di Carini (sabato) 7-1
Sc Mazarese-Fulgatore (sabato) 2-2
Sinagra-Santangiolese (sabato) 1-1
Sporting Termini-Lascari 1-1
Supergiovani Castelbuono-Gangi 0-1
Valdinisi- Messana 1966 (sabato) 1-1
Villabate-Casteldaccia 0-2

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...