Passa ai contenuti principali

Amministrative Milazzo: il Dott Giovanni Utano (5 Stelle e Azione Civica per Milazzo) ,il primo candidato a sindaco di Milazzo. la presentazione oggi







Milazzo 8 Settembre 2020

IL Dott Giovanni Utano (5 Stelle e Azione Civica per Milazzo) , il primo candidato a sindaco di Milazzo. la presentazione oggi

Nella giornata di oggi solo due coalizioni hanno   presentato  le liste e il rispettivi candidati sindaci, in vista delle prossime amministrative di ottobre. Ancora mezza giornata al termine, ultimo giorno è fissato alle ore 12 di mercoledì 9 settembre 2019. per consegnare il grosso dei liste e dei sei candidati a sindaco
I rappresentanti delle due liste del candidato sindaco , Dott Giovanni Utano,  sono stati i primi a varcare la soglia dell’aula del palazzo municipale, con l’avvocato Giuseppe Giunta, delegato del Movimento 5 Stelle che sostiene la corsa al sindaco di Giovanni Utano. A seguire è stata presentata la lista “Azione civica per Milazzo”, dall’avvocato Ruggero Zebito e dall’imprenditore Saro Pergolizzi, sempre a sostegno del medico, responsabile della sede mamertina del Servizio per le Dipendenze Patologiche, Gioco d’azzardo, droghe e alcool (Sert). Se le previsioni saranno confermate domani saranno presentate altre 16 liste.


MOVIMENTO 5 STELLE (sindaco Giovanni Utano)


Alibrandi Cinzia (1967);
Amato Vincenzo Massimo detto Enzo (1962);
Borgini Teresa (1970);
Bruno Cataldo (1961);
Catalano Puma Sergio (1962);
Costantino Santa detta Santina (1981);
Formica Antonino detto Antonio (1966);
Gullo Simone (1974);
Insolera Francesco (1979);
La Maestra Fabio (1988);
La Paglia Filippa detta Fina (1959);
Macaluso Antonino detto Tonino (1964);
Patti Davide (1997);
Pecora Maria Carmela (1965);
Pino Salvatore (1985);
Salmeri Salvatore (1971);
Santangelo Miriam (1999);
Vacca Michele (1999);
Visalli Andrea (1961).

AZIONE CIVICA PER MILAZZO (sindaco Giovanni Utano)


Alioto Mariagiulia detta Giulia (1996);
Amato Luciano (1956);
Calapà Vincenzo (1964);
Caragliano Lorenzo (1965);
Cuciti Christian (1984);
Dante Santina (1969);
De Gaetano Corrado (1988);
De Natale Giovanni Battista (1952);
Fobert Francesco (1950);
Gjelaj Federico (2000);
La Rosa Antonino (1958);
Longo Simonetta (1972);
Maisano Domenico (1986);
Materia Giovanni (1972);
Nastasi Rosa detta Rosella (1967);
Picciolo Tiziana (1972);
Ragusi Antonino (1976);
Sabino Valentina (1980);
Salpietro Anna (1978);
Scibilia Salvatore (1972);
Smedile Maria Grazia detta Daniela (1965);
Torre Salvatore (1985).

GASSESSORI.DESIGNATI
Cinzia Alibrandi (imprenditrice),
Simone Gullo (avvocato),
Luciano Amato (imprenditore)
Tiziana Picciolo (consulente del lavoro).

L’accettazione della documentazione è avvenuta nel rispetto del distanziamento da covid..

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...