Passa ai contenuti principali

PRIMA CATEGORIA 2020-21: A breve i 7 Gironi!


PRIMA CATEGORIA 2020-21:
A breve i 7 Gironi! 
Il primo dato che emerge a livello regionale è che,  Messina e Provincia  conta ben 31 società partecipanti alla prima categoria categoria . Prima in questa classifica,  rispetto ad altre provincie siciliane , di contro , sopratutto la fascia tirrenica ci sono 21 squadre, le rimanti (10) sono nel capoluogo di provincia e nella fascia Jonica,
Non comprendiamo quindi  come , a fronte di questo gran movimento calcistico , quest'anno non si è voluto tenere conto, tra le pieghe del regolamento , qualche altra nostra squadra nel campionato di promozione.  

Comunque, dopo la composizione dei Gironi di Eccellenza e Promozione, tanti tifosi aspettano con ansia i Gironi di Prima Categoria che partirà il 4 Ottobre.
Per le Società aventi diritto, il 31 Agosto è stato l' ultimo giorno utile per iscriversi al Campionato.
Proviamo a fare il punto della situazione pur avendo pochissime notizie su tanti Club e la difficoltà a reperirle.

Le Società che hanno diritto a partecipare all’ edizione 2020-21 del Campionato di Prima Categoria sono 94.

Se tutto ciò venisse confermato, se tutte le squadre si iscriveranno regolarmente (pare che in difficoltà ci siano alcune Società, tra cui Gemini Calcio e Olimpia Pedara) e non ci saranno altre rinunce, le Società al via saranno dunque 93.

La LND Sicilia però dovrà comporre 7 raggruppamenti da 14 squadre ed avere in totale ben 98 Società. Sarà costretta dunque ad effettuare dei ripescaggi dalla Seconda Categoria, nonostante l’ iscrizione in sovrannumero delle squadre escluse dalla Promozione.
Scaduto il termine per presentare l' istanza di ripescaggio in Prima Categoria, al momento, per le notizie che riusciamo a recuperare, pare che almeno 3 Club abbiano già perfezionato il tutto:

Se ciò fosse vero, altre 3 squadre potranno al più presto brindare ad un ripescaggio ormai certo, essendoci almeno 5 posti disponibili (potrebbero aumentare per quelle Società a rischio iscrizione) e anche perchè le squadre in sovrannumero, essendo iscritte come tali, lasceranno spazio a più ripescaggi.

Ecco il riepilogo delle 96 squadre del prossimo torneo di Prima Categoria 2020-21 (comprese appunto le 3 di Seconda Categoria che hanno inoltrato la domanda di ripescaggio) suddivise per le 9 province della Sicilia:
MESSINA – Aquila, Calcio Furci, Calcio Saponarese, Casalvecchio Siculo, Città di Galati, Città di Mistretta, Fiumedinisi, Folgore Milazzo (ex-Academy S. Filippo), Furnari Portorosa, Futura, Giardini Naxos, Juvenilia 1958, Longi, Melas (ex-Duilia 81), Monforte San Giorgio Calcio, Nasitana, Or.Sa Promosport, P.G.S. Luce, Polisportiva Sant’ Alessio, Pro Mende Calcio, Pro Orlandina (ex-Treesse Calcio Brolo), Pro Tonnarella, Real Sud Nino di Blasi, Robur, Rodì Milici, Rosmarino, San Fratello, Sfarandina , Stefano Catania, Umbertina, Valle del Mela Calcio (ex-Saponara) (31)

- TRAPANI – Alba Alcamo 1928, Castellammare Calcio, Custonaci, Erice Borgo Cià, Gibellina, Valderice Calcio 2013 (6)

- PALERMO – AC Geraci, Altofonte Football Club, Aspra, Bagheria Città delle Ville, Balestrate, Città di Casteldaccia, Città di Castellana, Città di Cinisi, Città di Petralia Soprana, Città di Petralia Sottana, Giardinellese, Iccarense, Palermo Calcio Popolare, Real Casale, Real T. Bellaville/Termitana, San Giorgio Piana, San Mauro Castelverde, Valledolmo (18)

- AGRIGENTO – AC Real Menfi , Atletico Favara, Atletico Montallegro (ripescata), Empedoclina, Gemini Calcio, Libertas 2010, Ravanusa (7)

- CALTANISSETTA – Atletico Gorgonia, Don Bosco Mussomeli, Real Suttano, Società Calcistica Gela (ripescata), Sommatinese Calcio (5)


- ENNA – Agira, Barrese, Branciforti, Polisportiva Nicosia, Sant’Anna Enna, Villarosa Calcio (6)

- CATANIA - Aci Bonaccorsi, Adrano Calcio (ex-Città di Catania), Campanarazzu (ripescata), Castel di Judica, Club Sportivo Lavinaio (ex-Zafferana F.C.), Guardia Calcio, Leo Soccer, Militello Val Catania/Caltagirone, New Randazzo, Olimpia Pedara, Riposto Calcio 2016, RSC Riposto, Villaggio S. Agata 2016, Vizzini Calcio 2015 (14)

- SIRACUSA -Città di Francofonte, Pachino, Portopalo, RinascitaNetina 2008, Santa Lucia/Per Scicli (5)

- RAGUSA – Atletico Santa Croce, New Pozzallo, Pro Chiaramonte Calcio (ex-Game Sport Ragusa), Pro Ragusa (4)

Il campionato partirà il 4 Ottobre e la Coppa probabilmente le due domeniche precedenti a questa data, quindi entro la metà di Settembre la LND Sicilia comunicherà ufficialmente i 7 Gironi della Prima Categoria 2020-21.
Cercheremo di aggiornare, se possibile, questi dati fino alla composizione dei Gironi. Ci scusiamo eventualmente per alcuni errori o inesattezza a riguardo, ma sapete benissimo che recuperare notizie da queste categorie non è affatto così scontato.

Calciolandia Sicilia

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...