Passa ai contenuti principali

AMMINISTRATIVE MILAZZO. PRESENTAZIONE LISTA DI “ADESSO MILAZZO” CANDIDATA ADELE ROSELLI




AMMINISTRATIVE MILAZZO. PRESENTAZIONE LISTA DI “ADESSO MILAZZO” CANDIDATA ADELE ROSELLI


9 Settembre 2020

E’ stata depositata oggi la lista di Adesso Milazzo a sostegno della candidatura di Adele Roselli a sindaca della Città di Milazzo. Una squadra che rappresenta i cittadini e le cittadine a tanti livelli, da chi ha già ricoperto incarichi istituzionali ad attivisti, insegnanti, professionisti, giovani.











Immagine di copertina: Attilio Andriolo e

Tommaso Cavallaro al Comune per presentazione liste.


“Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo dati, quello di rappresentare una parte di società che ci è cara e che contribuisce quotidianamente alla crescita della collettività.
Senza arrivismi, scambi elettorali o corsa alle poltrone è stata definita la squadra degli
assessori: Giuseppe Amendolia, Attilio Andriolo, Attilio D’Asdia, Pina Miceli, Dario
Russo, Fabrizio Spinelli”.

L’avvocata Adele Roselli è riuscita a mettere insieme diverse anime della sinistra per affrontare questioni spesso lasciate naufragare tra le parti sociali: la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico, le politiche giovanili, lo sport, la mobilità. Temi
che possono essere affrontati solo a partire dalla ricostruzione del tessuto sociale, da Capo Milazzo alla Piana, passando per il Centro cittadino.

La lista è composta da: Adele Roselli, Nino Andaloro, Franco Andaloro, Erika Bucca, Alberto Caglio, Maria Concetta Codraro, Chiara Di Giovanni, Rosaria Farini, Antonio Foti, Graziella Giorgianni, Alessio Gitto, Silvana Gitto, Antonio Isgrò, Antonio Italiano, Emma Italiano, Elisa La Rosa, Valentina La Spada, Salvo Maio, Luana Miroddi, Antonello Patti, Maria Grazia Pizzurro, Sandro Richetti, Cristoforo Tramontana.

A breve la squadra di assessore e assessori designati, di candidate e candidati al Consiglio comunale e la candidata sindaca incontreranno la cittadinanza per presentare il loro progetto per la città di Milazzo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...