Passa ai contenuti principali

Calcio dilettanti 3^ categoria e Tornei giovanili sospesi fino al 13 novembre: la comunicazione della Figc (il Meri riparte dalla 3^ categoria)




3^-Campionato sospeso fino al 13 novembre: la comunicazione della Figc

Calcio, sospesi i campionati di terza categoria e quelli giovanili
Il Comitato Zonale Lnd lavora per la composizione del girone
Dopo tre giorni di attesa, caratterizzati da voci e interrogativi, la Lega Nazionale Dilettanti ha fatto chiarezza in merito allo svolgimento di alcuni tornei di calcio. Con una nota diffusa poche ore fa si precisa che “in merito a quanto disposto dal Dpcm del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre, le gare dei campionati di Terza categoria, Juniores, Allievi e Giovanissimi (A e B) Provinciali sono sospese fino al 13 novembre. 2020 
In osservanza alle disposizioni del Dpcm del 18 ottobre, sono state fermate tutte competizioni organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti e dal Settore Giovanile e Scolastico a livello provinciale
Rinviati  quindi i campionati di:

Terza Categoria;
Juniores Under 19 Provinciali;
Serie D di calcio a cinque maschile e femminile;
Allievi Provinciali maschili e femminili (Under 17 e Under l 6);
Giovanissimi Provinciali maschili e femminili (Under 15 e Under 14);
Esordienti (Under 13 e Under 12);
Pulcini (Under 11 e Under 10);
Primi calci (Under 9 e Under 8);
Piccoli amici (Under 7 e Under 6).
Il Dott Felice Borghese (Asd Meri) che riparte dalla treza categoria intervistato da Paolo Munafò
  


E' consentito esclusivamente lo svolgimento di allenamenti in forma individuale, nel rispetto delle norme di distanziamento e delle altre misure di cautela, anche con la presenza di un istruttore/allenatore.

Intanto, il Comitato Zonale di Barcellona P.G.per la 3^ categoria conferma un girone unico, si attende il calendario anche se, al momento, resta il blocco dei campionati. Tornano Caronia, Real Torre e Fitalese, due le novità: Jsl Junior Sport Lab e Vivi Don Bosco
12 società iscritte. C'è il Merì (lo scorso anno in promozione), rinuncia il Tusa
Il  Comitato zonale aveva anche indicato una data di inizio del torneo, e cioè il 25 ottobre, ma si dovranno attendere le decisioni federali per capire se il campionato possa davvero partire dopo il blocco del Dpcm del 18 ottobre
Confermate, a parte le eccezioni già indicate, le società inserite nell’organico provvisorio: GIRONE A
Alcara,
Arci Grazia,
Caronia,
Ficarra,
Fitalese,
Fondachelli,
Jsl Junior Sport Lab (Brolo)
Merì,
Mirto,
Real Torre,
Sant’Antonino,
Vivi Don Bosco Barcellona Pg
Fuori la Play Shop Nebrodi di Cesarò, trasferita nel girone catanese, e il Tusa (non iscritto), dentro Arci Grazia e Merì. Cambia così il girone barcellonese di Terza categoria che, nella stagione 2020/2021, si presenta con 12 formazioni al via.


3^-A Messina si torna al girone unico: 12 formazioni iscritte
Sette società in meno rispetto all'organico provvisorio: hanno rinunciato Messina Sud ed Sc Sicilia, ma anche le eoliane Stromboli e Malfa. L'Arci Grazia si trasferisce a Barcellona Si sono ridotte notevolmente, rispetto a una decina di giorni fa, le società che parteciperanno al campionato di Terza categoria. Resta ancora in dubbio se il torneo sarà regolarmente disputato e anche la delegazione messinese attende notizie dalle riunioni in Figc e Lnd a Roma, ma intanto è stato ufficializzato il girone.

Non mancano le sorprese, con ben sette defezioni: non ci saranno le formazioni cittadine del Messina Sud e della Sc Sicilia, mentre hanno confermato la partecipazione la Peloro Camaro, il Pompei, il Fair Play e il Football Club Grifone (in attesa di ratifica) e che, intanto, ha scelto Antonio Platania come nuovo allenatore. Sul versante jonico non ci sarà la Nuova Tauro (Taormina), mentre si sono iscritte l’Amatori Kaggi, già presente un anno fa, e le novità Città di Santa Teresa, l’Fc Alì Terme, la Vigor Itala e la New Graniti.
Ci sarà mentre restano solo le due squadre di Rometta, la Virtus e Rometta Marea. Per la prima volta , non ci saranno le formazioni eoliane Stromboli e Malfa.

GIRONE A
Amatori Kaggi,
Rometta Marea,
Camaro,
Città di Santa Teresa,
Fair Play,
Fc Alì Terme,
Fc Grifone,
Limina,
New Graniti,
Pompei,
Vigor Italia,
Virtus Rometta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...