Passa ai contenuti principali

Coppa Sicilia - Ritorno primo turno. Pro Mende - OR.SA. 3 a 1 (Biondo, Cerasuolo, Genovese)

 



ASD Pro Mende Calcio 1930 ·

Coppa Sicilia - Ritorno primo turno.
Pro Mende - OR.SA. 3 a 1 (Biondo, Cerasuolo, Genovese)
Esordio stagionale nel nuovo impianto “G. Scirea” per la Pro Mende ed arriva la prima vittoria.
La squadra di mister Cambria replica il risultando dell’andata battendo l’OR.SA. per 3 a 1. La Pro Mende chiude la pratica OR.SA. in avvio di partita. Passano pochi minuti e la Pro Mende si trova già in vantaggio per 2 a 0 con i gol di Biondo (promo marcatore nel nuovo impianto) e del bomber Cerasuolo. Sul finire del primo tempo arriva il gol di Capitan Genovese per il 3 a 0. La Pro Mende vola sul nuovo manto erboso. Un primo tempo a senso unico, con la Pro Mende che si è resa pericolosa più volta in zona d’attacco. Vicini al gol i difensori D’Amico e Bucca e ancora Cerasuolo.
Nel secondo tempo girandola di cambi per la squadra Luciese, che amministra il forte vantaggio senza soffrire nonostante il goal degli ospiti, che fissa il risultato finale sul 3-1 grazie a Materia.
La Pro Mende avanza al secondo turno della Coppa Sicilia.




Coppa Sicilia di Prima Categoria Sicilia, il quadro completo, in evidenza le squadre qualificate al turno successivo:
Adrano Calcio- Città di Caltagirone 3-2 (andata 1-1)
Aluntina – Città di Mistretta (mercoledì 4.11.2020 ore 14.30), andata 0-1
Aquila Bafia– Rodì Milici 2-1 (andata 1-0)
Balestrate- Alba Alcamo 1928 0-0 (andata 6-0)
Calcarelli- Geraci 2-2 (andata 1-4)
Calcio Furci – Juvenilia 1958 (mercoledì 4.11.2020 ore 14.30), andata 5-0
Erice Borgo Cia– Castellammare Calcio 3-0 a tavolino (andata 1-0)
Leo Soccer- Club Sportivo Lavinaio 1-6 (andata 0-5)
Lipari I.C.- Melas (andata) 0-2 (ritorno, mer. 21.10.2020 ore 15.30)
Monforte S. Giorgio C.-Valle del Mela Calcio 3-0 (andata 1-1)
Pol. Sant’Alessio-Rcs Riposto 0-4 (andata 2-2)
Pro Mende Calcio– Orsa Promosport 3-1 (andata 3-1)
Pro Ragusa- Pozzallo Calcio 2-1 (andata 0-1)
Ravanusa- Atletico Gorgonia 1-0 (andata 2-4)
Real Sud Nino Di Blasi- Pgs Luce 0-6 (andata 0-3)
Real Trabia Bellaville- Città di Casteldaccia 3-1 (andata 1-6)
Riposto Calcio 2016- Aci Bonaccorsi 3-1 (andata 1-4)
S. Anna Enna- Branciforti (mercoledì 28.10.2020 ore 14.30 ), andata 1-1)
Sfarandina-Pro Orlandina 1-0 (andata 1-1)
Società Sportiva Gela, qualificata per rinuncia Pro Chiaramonte Calcio
Villarosa Calcio-Real Suttano 4-1 (andata 1-1)
Triangolare 1: (Altofonte FC, Aspra e Bagheria Città delle Ville)
1^ giornata domenica 27 settembre 2020 ore 15.30
Altofonte FC – Aspra  (ore 15.00) 0-1
Ha riposato: Bagheria Città Delle Ville
2^ giornata Mercoledì 7 ottobre 2020 ore 15.30
Bagheria Città Delle Ville-Altofonte FC 3-1
Ha riposatoAspra
3^ giornata Mercoledì 14 ottobre 2020 ore 15.00
Aspra- Bagheria Città Delle Ville 5-2
Ha riposato: Altofonte
Classifica finale:
Aspra 6
Bagheria Città Delle Ville 3
Altofonte FC 0





Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...