venerdì 26 giugno 2020
Predisposizione Piani di zona, lunedì 29 le conferenze di servizi del Distretto Lunedì 29 giugno nell'aula consiliare del Comune di Milazzo, il Distretto socio sanitario D27 incontrerà le parti sociali per definire i nuovi Piani di zona relativi ai servizi socio-assistenziali da offrire ai Comuni del comprensorio.
Il Distretto Sanitario di Milazzo è un’articolazione organizzativo-funzionale concepita allo scopo di garantire un sistema di intervento sanitario efficace e fornire una risposta immediata ai bisogni sanitari della popolazione.
Il Distretto assicura i servizi di assistenza primaria relativi alle attività sanitarie e socio-sanitarie nonché il coordinamento delle proprie attività con quelle dei dipartimenti e dei presidi ospedalieri. Il Distretto Sanitario è un modello integrato di servizi, di livelli di assistenza e di prestazioni, inserito in un territorio con determinate caratteristiche socio-sanitarie e che garantisce la risposta al bisogno di salute dei cittadini. Il Distretto è la sede appropriata di intervento per evitare i ricoveri impropri e far svolgere all’ospedale la funzione propria di struttura tecnologica e specialistica per interventi di maggiore complessità, è il fondamento che consente di ricostruire l’intero edificio della sanità pubblica.
I comuni afferenti al Distretto
Predisposizione Piani di zona, lunedì 29 le conferenze di servizi del Distretto Lunedì 29 giugno nell'aula consiliare del Comune di Milazzo, il Distretto socio sanitario D27 incontrerà le parti sociali per definire i nuovi Piani di zona relativi ai servizi socio-assistenziali da offrire ai Comuni del comprensorio.
Il Distretto Sanitario di Milazzo è un’articolazione organizzativo-funzionale concepita allo scopo di garantire un sistema di intervento sanitario efficace e fornire una risposta immediata ai bisogni sanitari della popolazione.
Il Distretto assicura i servizi di assistenza primaria relativi alle attività sanitarie e socio-sanitarie nonché il coordinamento delle proprie attività con quelle dei dipartimenti e dei presidi ospedalieri. Il Distretto Sanitario è un modello integrato di servizi, di livelli di assistenza e di prestazioni, inserito in un territorio con determinate caratteristiche socio-sanitarie e che garantisce la risposta al bisogno di salute dei cittadini. Il Distretto è la sede appropriata di intervento per evitare i ricoveri impropri e far svolgere all’ospedale la funzione propria di struttura tecnologica e specialistica per interventi di maggiore complessità, è il fondamento che consente di ricostruire l’intero edificio della sanità pubblica.
I comuni afferenti al Distretto
Appartengono al Distretto di Milazzo i comuni di:
Milazzo, Condrò, Gualtieri Sicaminò, Monforte S. Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Spadafora, Torregrotta, Valdina, Venetico.
Milazzo, Condrò, Gualtieri Sicaminò, Monforte S. Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Spadafora, Torregrotta, Valdina, Venetico.
I servizi sanitari erogati
Servizi Sanitari
Assistenza Specialistica Ambulatoriale
Dipendenze Patologiche – Gioco d’azzardo – Droghe – Alcool (Ser. D)
Assistenza Farmaceutica Territoriale
Punto Territoriale Emergenza – Punto Primo Intervento – Punto Primo Intervento Pediatrico (Guardia Medica Pediatrica) – Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica)
Centri Salute Mentale
Consultori
Servizi per l’assistenza Neuropsichiatrica Infantile (0/18)
Centri Vaccinali
Prevenzione (Screening colon retto – Screening mammografico – Screening ginecologico)
Servizi per le patologie da HIV e per le patologie in fase terminali
Laboratorio Patologia Clinica (Laboratorio analisi cliniche)
Ambulatorio Stranieri
I servizi amministrativi erogati
Servizi Amministrativi
Anagrafe Assistiti (Scelta e revoca del Medico Medicina Generale e Pediatra Libera Scelta, Tessera TEAM)
Medicina Legale e Fiscale (Patenti Guida – Patente Nautica – Porto d’armi – Istanza Gravidanza a rischio)
Assistenza Protesica (Protesi e ausili riabilitativi – acustiche – busto ortopedico)
Assistenza Integrativa (Presidi per diabetici – celiaci – incontinenti – pannoloni – stomizzati)
Cure all’Estero
Esenzione Ticket (Per reddito – Patologia – Invalidità – Cause di servizio e malattia rara)
Punto Territoriale Assistenza (Diabetici e Scompenso Cardiaco)
Punto Unico Accesso (Inserimento in Strutture RSA – Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) – Assistenza Domiciliare Palliativa ADI P)
Attivazione e rinnovo Ossigenoterapia
Dializzati (Rimborso dialisi domiciliare – Rimborso domiciliare con mezzo proprio – Autorizzazione trasporto dializzati con ambulanza)
Saranno da costruire i percorsi relativi al Piano di zona 2018-19 e a seguire quello riguardante il biennio 2019-20. Il primi incontro è fissato alle 13, il secondo alle 13,30.
A coordinare i lavori il presidente del Distretto, Corrado Ximone, sindaco di Torregrotta.
Prima di passare alla fase vera e propria del percorso di costruzione di ciascun Piano, gli uffici relazioneranno sulle attività svolte nell’ambito della precedente programmazione. Da lì la fase che dovrà portare alla nuova progettualità assistenziale attraverso anche la costituzione di tavoli tematici.
Alle conferenze, oltre ai sindaci dei Comuni appartenenti al distretto sono stati invitati a partecipare gli operatori dei servizi, le rappresentanze sociali e sindacali, le onlus, gli organismi di cooperazione e gli enti di promozione sociale, le scuole, le parrocchie, gli enti assistenziali, le associazioni ed i cittadini.
Commenti
Posta un commento