Passa ai contenuti principali

Problematiche urgenti Via Tono e vie limitrofe - richiesta incontro per la loro risoluzione

L'ASSOCIAZIONE TONO SOLEMARE
MILAZZO
Interviene sulle
problematiche urgenti di  Via Tono e vie limitrofe - richiesta incontro per la loro risoluzione


All’Ill.mo
Sig. SINDACO
Del Comune di Milazzo

e p.c. Al Comando dei Carabineri di Milazzo
Al Comando della Guardia di Finanza di Milazzo
Al Comando dei Vigili del Fuoco di Milazzo
Alla Protezione Civile di Milazzo


Oggetto: Problematiche urgenti Via Tono e vie limitrofe - richiesta incontro per la loro risoluzione

La presente per comunicarLe che la nostra Associazione,a seguito riunione del direttivo del 21\06\2020, ha deliberato la richiesta di un incontro urgente con la S.V. al fine di esporre le problematiche , riscontrate nella località ad alta vocazione turistica , che potrebbero aggravarsi con l’avvicinarsi della imminente stagione estiva e quindi a provvedere alla loro più idonea risoluzione.
A tal proposito Le indico in maniera sintetica i temi che vorremmo trattare in dettaglio nell’incontro.:
Viabilità: razionalizzazione e ottimizzazione dei parcheggi, dei divieti di sosta, della segnaletica stradale,dei dossi nonché la chiusura del terrapieno all’accesso dei veicoli onde evitare incidenti;
procedura per dichiarare la Via tono e vie limitrofe ZONA ZTL a partire dalla Grotta Polifemo.
Pulizia e manutenzione: salite Porticella e Manica, marciapiedi con sistemazione e ripristino mattonelle,posizionamento di cestini dei rifiuti,pulizia delle strade con idropulitrice, riempimento buche nel manto stradale.
Ordine pubblico: assicurare la presenza costante di controlli da parte delle forze dell’ordine ,soprattutto nei periodi di maggior affluenza dei fruitori della spiaggia, sia per regolamentare il traffico e la sosta nelle ore e nei giorni di punta che per prevenire rischi di risse e schiamazzi nelle ore notturne.
Decoro e arredo: ripristino del “percorso vita” esistente con attrezzi nuovi,sistemazione del verde esistente con costante potatura delle piante e anche provvedendo alla piantumazione di altre.
Protezione civile: creazione di vie di fuga soprattutto a partire dalla Piazzetta Ngonia fino al Campo sportivo in caso di calamità o di incidente o di incendio; ripristino della strada adiacente il campo sportivo lato mare.
Certo della Sua sensibilità nei confronti di noi cittadini e associazioni, rimango in attesa di una pronta convocazione della riunione durante quale poter chiarire dettagliatamente quanto sopra detto e quindi poter trovare una rapida ed efficace soluzione a tali problematiche.
Distinti saluti.

Milazzo, 24 Giugno 2020
Associazione Tonosolemare
Il Presidente
Dr. Domenico Sapienza


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...