Passa ai contenuti principali

Elezioni a Milazzo, anche la Lega accanto al conduttore tv Midili ? intanto il Caroccio acccusa gli alleati di "tradimento , grave mancanzo di rispetto "


Il caso Milazzo  occupa le colonne di autorevoli testata  
La Repubblica :
Musumeci-Lega, è rottura sui sindaci. L'ira del Carroccio Nello Musumeci e Matteo Salvini
"Diventerà Bellissima" e il resto del centrodestra piazzano loro candidati nei Comuni al voto.


Artico scritto da ANTONIO FRASCHILLA 
30 giugno 2020 
«Un tradimento. Una grave mancanza di rispetto. Anzi, direi un agguato». Il console di Salvini in Sicilia, Stefano Candiani, ieri mattina ha preso il primo volo da Milano a Catania e si è fiondato dal governatore 
Nello Musumeci. Infuriato perché dopo l’arrivo di Matteo Salvini per benedire i candidati sindaco di area Lega nelle prossime amministrative nell’Isola, pezzo per pezzo queste candidature sono state smontate dagli alleati. In particolare da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Diventerà bellissima. Altro che crescita del carroccio al Sud: alle prossime amministrative siciliane non ci sarà un solo candidato sindaco della Lega, che puntava a piazzare suoi nomi a Milazzo, Augusta e San Giovanni La Punta. «Ci hanno fatto una imboscata» , ripete Candiani, che non vuole mettere a rischio l’alleanza di governo ma che con Musumeci ieri ha usato toni molto duri. E anche se non conferma che ci sia stato un incontro, non usa giri di parole: «Manca qualsiasi senso della coalizione e comunque adesso noi siamo stati chiari anche in chiave regionale: chi si vuole alleare e federare con la Lega si faccia avanti adesso, basta essere eterni fidanzati, è l’ora delle scelte» , dice l’ex sottosegretario che Salvini ha voluto alla guida del partito in Sicilia.

Il messaggio è rivolto in particolare al partito del governatore. Perché a far saltare la candidatura a Milazzo di Lorenzo Italiano, per il quale Salvini era arrivato nell’Isola due settimane fa per incoronarlo aspirante sindaco, è stato il deputato Giuseppe Galluzzo del partito del governatore. Dietro Galluzzo si sono accodati subito Forza Italia e Fratelli d’Italia, puntando tutte le carte su un altro nome: quello di Giuseppe Midili di Diventerà bellissima.

Nello stesso tavolo è stato poi deciso di candidare a Barcellona Pozzo di Gotto Giuseppe Calabrò, di Forza Italia e vicino a Tommaso Calderone, il capogruppo del partito all’Ars e fedelissimo di Gianfranco Micciché. Il deputato della Lega Antonio Catalfamo ha chiamato subito Candiani per comunicargli il «tradimento» del centrodestra siciliano contro al Lega. Candiani ha subito scritto un messaggio di fuoco alla delegata di Forza Italia al tavolo delle candidature, l’assessora Bernadette Grasso: « Vergognatevi».

In casa Lega non hanno dubbi: Diventerà bellissima e Fi hanno voluto fare uno sgambetto a Salvini dopo l’apertura al centro fatta nei giorni scorsi dal leader del Carroccio. Apertura alla quale ha subito risposto Raffaele Lombardo, attraverso il suo braccio destro Roberto Di Mauro. Scompaginando i piani sia di Musumeci sia di Micciché: Diventerà bellissima e Forza Italia sanno bene che senza un accordo con i centristi, cioè con Lombardo, Saverio Romano, l’Udc e Roberto Lagalla, perdono forza al tavolo del centrodestra. E adesso, con l’apertura fatta dalla Lega temono che Salvini si possa ancora di più rafforzare in Sicilia e imporre così i nomi delle candidature per le prossime regionali e politiche.

La reazione è stata quindi durissima, e poche ore dopo la mossa di Salvini verso il centro sono stati affossati tutti i candidati sindaco in quota Lega alle prossime amministrative. Per questo Candiani rilancia: «Quando abbiamo aperto al centro non stavamo scherzando, chi vuole federasi con noi ci risponda presto e metta le cose in chiaro ». Musumeci è avvertito.


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...