Milazzo: gli Angeli del Mare "Puliscono la spiaggia Pietre Rosse di Capo Milazzo
Carmelo Isgrò·
La spiaggia è libera dalla plastica!!! ecco il risultato dello straordinario lavoro svolto stamattina dai tanti volontari che hanno ripulito dalla plastica la spiaggia di Pietre Rosse a Capo Milazzo, nel cuore dell'Area Marina Protetta!!! C'è ancora speranza di salvare il mare... tanta gente ci crede e lo dimostra con gesti come questo. GRAZIE A TUTTI!
@Area Marina Protetta Capo Milazzo @Marevivo Onlus
@MuMa - Museo del Mare Milazzo
Un grande gesto d'impegno sociale ed un atto d'amore per il mare
Ma i volontari hanno vogliono anche richiamare all’attenzione di amministrazioni e cittadini l’importanza di tutelare l’ambiente marino non solo quando la stagione balneare è in corso, trattandosi di luoghi che subiscono il forte impatto ambientale dell’uomo nel corso dell’intero anno.
Il messaggio dei volontari è quello di ricordare che la spiaggia soffre anche d’inverno, quando non pensiamo al mare, al sole e all’ombrellone,Senza aspettare le inchieste sul mare, la burocrazia, in tanti si danno appuntamento che è diventato nazionale.
Cosa possono le città che si affacciano nel bacino del mar Meditteraneo? Intanto quache soluzione si potrebbe mettere in campo: ridurre i rifiuti e riciclarli il più possibile. Le discariche devono essere considerate per quello che sono: l’ultima soluzione possibile per i rifiuti che non si riescono a eliminare o riciclare. Occorre migliorare la raccolta differenziata, ridurre gli imballaggi “usa e getta” introducendo il “vuoto a rendere”
Carmelo Isgrò·
La spiaggia è libera dalla plastica!!! ecco il risultato dello straordinario lavoro svolto stamattina dai tanti volontari che hanno ripulito dalla plastica la spiaggia di Pietre Rosse a Capo Milazzo, nel cuore dell'Area Marina Protetta!!! C'è ancora speranza di salvare il mare... tanta gente ci crede e lo dimostra con gesti come questo. GRAZIE A TUTTI!
@Area Marina Protetta Capo Milazzo @Marevivo Onlus
@MuMa - Museo del Mare Milazzo
Un grande gesto d'impegno sociale ed un atto d'amore per il mare
Ma i volontari hanno vogliono anche richiamare all’attenzione di amministrazioni e cittadini l’importanza di tutelare l’ambiente marino non solo quando la stagione balneare è in corso, trattandosi di luoghi che subiscono il forte impatto ambientale dell’uomo nel corso dell’intero anno.
Il messaggio dei volontari è quello di ricordare che la spiaggia soffre anche d’inverno, quando non pensiamo al mare, al sole e all’ombrellone,Senza aspettare le inchieste sul mare, la burocrazia, in tanti si danno appuntamento che è diventato nazionale.
Cosa possono le città che si affacciano nel bacino del mar Meditteraneo? Intanto quache soluzione si potrebbe mettere in campo: ridurre i rifiuti e riciclarli il più possibile. Le discariche devono essere considerate per quello che sono: l’ultima soluzione possibile per i rifiuti che non si riescono a eliminare o riciclare. Occorre migliorare la raccolta differenziata, ridurre gli imballaggi “usa e getta” introducendo il “vuoto a rendere”
Commenti
Posta un commento