Milazzo : Inaugurata la mostra fotografica “Il filo dell’anima” La Mostra potrà essere visitata sino al 13 Maggio 2021
Milazzo : Inaugurata la mostra fotografica “Il filo dell’anima”. La Mostra potrà essere visita sino al 13 Maggio 2021
Inaugurata nei giorni scorsi, all’interno del Palazzo Municipale l’esposizione fotografica dell’artista Ursula Costa dal titolo “Il Filo dell’anima”.
La mostra fotografica , già presentata a Messina in occasione dello scorso OTTO MARZO è promossa, assieme ad altre iniziative, dall’Associazione Salus “Carmelo Antonio D’Agostino”, che ha sede legale e operativa presso il reparto di oncologia medica dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina.
L’Associazione Onlus " Salus D'Agostino" nasce nel dicembre 2010 per volontà della Professoressa Graziella Paino, persona già nota nella provincia di Messina per il suo impegno in campo sociale, che decide di rivolgere un’attenzione in più alle persone in trattamento chemioterapico.
Si tratta di una Associazione dedicata alla memoria del Dott. Carmelo Antonio D’Agostino, medico chirurgo che ha prestato la sua opera presso l’Ospedale San Vincenzo di Taormina e che è venuto a mancare nel 2007 a seguito di una malattia oncologica.
“Un bell’aspetto ti fa sentire meglio” è lo slogan con cui si propone l’associazione - che chiarisce le finalità del progetto, dedicato alle persone malate di tumore che a seguito dei trattamenti presentano effetti collaterali quali caduta dei capelli, alterazione delle unghia, secchezza della cute. Questi effetti collaterali alterano l’immagine di sé e hanno un impatto emotivo molto importante, pur essendo transitori e reversibili.
E’ proprio durante il periodo di cura che si vuole portare un contributo di consigli pratici offerti in maniera completamente gratuita da personale altamente specializzato.
L’associazione, inoltre, si propone di offrire gratuitamente parrucche e di creare nel tempo una sorta di “banca della parrucca”, attraverso donazioni e reimpiego di quelle usate, di volta in volta recuperate dai nostri parrucchieri.
L’attività si svolge presso un locale dedicato a quest’uso, sito al sesto piano dell’Ospedale San Vincenzo di Taormina presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica.
In questa sede ogni lunedì pomeriggio sono presenti un parrucchiere e un truccatore che, affiancati da psicologi, mettono a disposizione la loro professionalità.
Il progetto artistico “Il filo dell’anima” realizzato in collaborazione con la fotografa Ursula Costa ha come protagoniste alcune donne, accomunate dal difficile percorso della malattia e da una forza straordinaria, che trasforma ogni foto in un emozionante inno alla vita.
La presidente Paino - in una recente intervista , ha sinteticamente illustrato i progetti già realizzati, che offrono ancora oggi un sostegno concreto ai malati oncologici per affrontare alcune conseguenze della malattia e per alleviare le difficoltà che inevitabilmente subentrano.
Dalle parrucchiere volontarie, che si alternano ogni settimana nella sala di “trucco e parrucco”, alla navetta che accompagna coloro che debbono sottoporsi ai trattamenti chemioterapici, sino alla donazione gratuita di protesi provvisorie post mastectomia.
La mostra fotografica è il penultimo lavoro realizzato, ad esso seguirà, a breve, un progetto di alternanza scuola-lavoro che coinvolgerà sul tema gli studenti dei licei messinesi con indirizzo biomedico. Perché è importante far conoscere una realtà che non è circoscritta ad un ospedale o alla malattia che “capita a qualcuno”, riguarda tutti, anche coloro che, se pur giovani, stanno già segnando il percorso della propria vita.
Per potere contribuire all'attività dell' Associazione è possibile effettuare una donazione volontaria presso:
Banca di Credito Cooperativo di Pachino
IBAN: IT24Y0871382591000000010936
Oppure versando il 5x1000 scrivendo nella denunzia dei redditi il Codice Fiscale 94013580835
Commenti
Posta un commento