Milazzo Buone cause: dopo quattro anni d'attesa , finalmente l’istituzione del garante per l’infanzia e l’adolescenza , per la gioia di Saverio
Milazzo Buone Cause: sono passati quattro anni ma da pochi giorni Milazzo nomina la figura del garante per l’infanzia e l’adolescenza. il neo Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Sig Antonio Napoli, per i suoi trascorsi è la persona giusta al posto giusto.
Tuttavia la nostra classe dirigente e gli l'attuali amministratori si dovrebbero interrogare sulla gestione del problema gestito con superficialità e poco conoscenza dei bisogni dei cittadini
Facciamo un passo indietro nel lontano 14 Maggio 2021
Il consiglio comunale boccia con 12 astenuti e due voti favorevoli la mozione presentata dal consigliere Antonio Foti per l’istituzione del garante per l’infanzia e l’adolescenza. Nonostante la dettagliata illustrazione della sua mozione tendente anche a coinvolgere realtà scolastiche cittadine, Foti dovette prendere atto dell’esposizione dell’assessore Simone Magistri, che, pur riconoscendo l’importanza del tema, ha richiamato la normativa in materia che non rende obbligatoria la figura proposta con mozione del consigliere Foti in sede di amministrazioni comunali.
Da parte sua l’assessore, entrando nel merito, ha riferito delle iniziative messe in campo col sindaco Pippo Midili all’indirizzo dell’infanzia e dell’adolescenza all’interno della consulta del terzo settore che prevede un tavolo tematico che si occupa di diritti d’infanzia e di adolescenza.
Posizione contraria anche da parte dei consiglieri Danilo Ficarra, Nino Italiano, Maria Magliarditi, Santi Michele Saraò e Mario Sindoni i quali hanno motivato la loro astensione sulla votazione che ha registrato dunque il “sì” solo del proponente e del consigliere Antonio Amato.
Intanto , un anno prima - 18 Agosto 2020 - assieme ad una petizione https://buonacausa.org/cause/nomina-di-un-garante-dell-infanzia-e-adolescenza-anche-nella-citta-di-milazzo e un articolo dal titolo "Mi chiamo Saverio , sono un minore e chiedo un Garante per l’infanzia anche a Milazzo”
Sono Saverio, un ragazzo minorenne residente nella città di Milazzo, le scrivo per manifestarle il mio disappunto e la mia stanchezza riguardo la mia situazione, dopo una battaglia interminabile ed estenuante. Stanco di non essere ascoltato né tanto meno tutelato riguardo dei diritti che dovrebbero spettarmi per legge. Da quando sono stato affidato, su disposizione del Tribunale, ai Servizi Sociali di Milazzo, ho notato anche incompetenza che inevitabilmente si va a riversare a discapito dei minori presi in causa.
A Milazzo un solo assistente sociale
Fino a qualche mese fa, posso dichiarare con certezza che eravamo solo con un’assistente sociale che operava nel territorio Milazzese. Con i Servizi Sociali di Milazzo sia io che mia madre abbiamo avuto più volte problemi ed è capitato di essere stati costretti a dover richiedere l’intervento del dott. Angelo Fabio Costantino nella sua qualità di “Garante dell’infanzia e Adolescenza”, ruolo che ricopre nel Comune di Messina. Il dott. Costantino è intervenuto per porre fine alla questione, non sono l’unico ragazzo che si ritrova da solo senza nessuno che gli stia vicino, senza che il proprio comune abbia persone qualificate per poterlo sostenere e difenderlo. Nel mio comune ci ritroviamo con una sola Assistente Sociale quando invece per legge ce ne vorrebbe almeno una per ogni cinquecento abitanti.
Tante situazioni a rischio
Visto e considerato che nel territorio Milazzese esistono tante situazioni di miei coetanei che sono al limite nel prendere la strada dell’illegalità, e tutti sanno e nessuno interviene, considerato che sono l’unico ragazzo che ad oggi è stato costretto a lottare contro tutto e tutti per avere riconosciuti i propri diritti, desidero invitare il Sindaco e tutti i candidati a Sindaci, a provvedere immediatamente a nominare per il nostro territorio un Garante dell’infanzia e Adolescenza che sappia fare il proprio lavoro che sia sempre pronto a poter tutelarci, difenderci e infine che agisca nell’interesse dei minori.
Tra qualche mese compio 18 anni e tutto si è risolto, ma è anche vero che al mio posto ci sono e ci saranno altri casi di cui i Servizi Sociali dovranno occuparsi e seguire accuratamente, nel rispetto della tutela dei minori. A maggior ragione perchè non tutti avranno la forza di far valere i propri diritti, di chiedere aiuto quando le istituzioni sono un po’ sorde e non ascoltano le esigenze e i bisogni di coloro che rappresentano il futuro. Per quanto mi riguarda, fino a quando avrò forza, lotterò per i miei diritti e per i diritti di altri ragazzi della mia età o più piccoli di me, una cosa è certa: io sarò sempre affiancato da professionisti che ci saranno sempre a darmi una mano d’aiuto sia a me che ad altri qualora mi verrà segnalato qualcosa.
Studiate per il vostro futuro
Unico consiglio che mi sento di darvi è: “Siate sempre voi stessi, cercate di studiare perché il futuro è nostro e la conoscenza apre gli occhi, combattete per i vostri diritti in tutti i modi, e ricordate che esiste la “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e bisogna seguirla poichè nessuno può e deve permettersi di ignorarla.”
Un Garante anche a Milazzo
Per il neo eletto la Consulta del Terzo settore può rappresentare uno strumento importante “di rete” su svariati temi quali inclusione sociale, disabilità, marginalizzazione, povertà educativa e nuove forme di povertà in generale.
Come anche altre attività che lo stesso assessorato ai Servizi Sociali sta portando avanti non ultimo il progetto sul “Dopo di Noi” che rappresenta una novità importante per Milazzo e per il Distretto socio sanitario.
Commenti
Posta un commento