Passa ai contenuti principali

Attivo Provinciale PD Messina



MESSINA –
Incontro di ieri sera del  Pd messinese in vista  del  congresso che porterà tra poco più di un mese all’elezione del nuovo segretario. 
“E’ stata un’assemblea degli iscritti partecipata – commenta il segretario regionale e parlamentare nazionale, Anthony Barbagallo, ieri nella Città dello Stretto , per il circolo di Pd i Milazzo presente una delegazione –
Con  l’insediamento della Commissione si apre una fase che ci porterà ad un passaggio circolo per circolo, utile per confrontarsi sulla proposta politica. Dibattito e ascolto per i Dem  sono importantissimi. 
Sarà quindi definita una linea chiara in ogni angolo della provincia. A Messina, mai come adesso, si sente il bisogno di un congresso e definire una linea”. Il segretario ha anticipato le prossime iniziative del partito, inclusa la conferenza programmatica prima delle Elezioni europee e amministrative “con una serie di proposte e soluzioni per i problemi che attanagliano la nostra regione” e la visita di Elly Schlein a Messina per affrontare questioni infrastrutturali e di risorse. La segretaria nazionale giungerà in città nel periodo a ridosso della Pasqua. Tra i temi in agenda Ponte e infrastrutture che mancano “in una Sicilia – rimarca Barbagallo – sempre più privata di risorse”. Sclein si soffermerà in particolare su temi delicati quali giustizia sociale e lotta alle disuguaglianze.
IL NODO ALLEANZE
Il segretario regionale anticipa il percorso del partito: "In questa città siamo e rimaniamo opposizione all'Amministrazione". L'elezione del vertice messinese tra poco più di un mese. Attacchi al governo su rifiuti e Autonomia differenziata

Barbagallo: “Fronte di opposizione all’Ars patrimonio da custodire ma la linea del Pd è di non ospitare candidati di altri partiti nelle proprie liste”. Ma lascia una porta aperta per le regionali…
Sotto il profilo politico, in vista delle europee, tiene banco la questione alleanze. Il segretario regionale ha sottolineato che la linea del Pd, sia a livello nazionale che regionale, è quella di non ospitare candidati di altri partiti nelle proprie liste, compresa l’opzione di un apparentamento con Sud chiama Nord e altre proposte. Una posizione precisa che chiarisce definitivamente il tema della posizione del partito riguardo una alleanza con Cateno De Luca, dopo la conferenza stampa del capogruppo dem all’Ars, Michele Catanzaro il quale aveva aperto a questa possibilità. L’idea nasceva dal fronte dell’opposizione alla Regione (Pd, M5S e Sud chiama Nord) in occasione della finanziaria. Barbagallo ha sottolineato comunque l’importanza di custodire il patrimonio comune delle opposizioni all’Ars, evidenziando la necessità di un percorso comune per contrastare le logiche della lottizzazione della destra. Lascia così una porta aperta per le regionali. D’altronde il Pd ha già tessuto alleanze per le amministrative a Carlentini (conquistando il sindaco) e a Licata (dove è andata meno bene). “Ma a Messina – chiosa Barbagallo – il Pd è all’opposizione e lì rimane, alternativo all’attuale Amministrazione comunale”.
 l’8 e il 9 giugno (si voterà sabato e domenica), per le Europee e le Amministrative. 
Si voterà anche per le Provinciali? “In uno Stato di diritto – taglia corto Barbagallo – la riforma Delrio è vigente in tutte le Regioni ed è inaccettabile il ritardo nell’indire le elezioni di secondo livello”. A suo avviso, insomma, non basta impugnare la legge per riportare le persone a votare per le provinciali. Bisogna cioè abrogare la Delrio e solo dopo andare alle urne. I temi caldi sono tanti. E non mancano gli attacchi di Barbagallo al governo regionale e nazionale. In particolare su rifiuti e Autonomia differenziata “che mette a rischio gli equilibri sanciti dalla Costituzione e dà spazio al disegno fondativo della Lega dai tempi di Umberto Bossi. Mi ha traumatizzato vedere esposta nell’Aula del Senato la bandiera con il leone di Venezia. Dobbiamo far riecheggiare, invece, valori conquistati col sacrificio più alto, quello della vita…”.
Carmelo Caspanello


Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...