Milazzo Cultura
Giovedì 25 Gennaio 2024 ore 17:30 a Palazzo D'Amico, incontro letterario con la presentazione del libro "Corpo" della Prof Anna Maria Urso.
l'evento organizzato dall'AICC Associazione Italiana Cultura Classica sezione di Milazzo "Manara Valgimigli" si svolge in collaborazione della Fidapa, Soroptimist e con patrocinio del Comune di Milazzo
«Corpo», edito per Inschibboleth nella collana “Le parole degli antichi” diretta da Mario Lentano, il bel libro della professoressa, siracusana ma messinese d’adozione, ordinaria di Filologia classica a Messina, raffinata studiosa di storia della medicina e di drammaturgia antica, è un catalogo di cataloghi, una narrazione calviniana del corpo per i Greci e i Romani, costruito per attributi e angoli d’osservazione, declinato per scoperte o per pregiudizi, oscurato da tabù o rivelato dallo sguardo del fisiologo o del poeta.
La prof. Urso, con la sua penna rigorosa ma sempre illuminata dall’ironia e sensibile alla grande bellezza di talune fonti, ci conduce in giro per l’antichità, tra idee bizzarre, come l’utero che vaga per il corpo, attratto dagli odori, infinitamente destabilizzante (l’isteria, archetipo del femminile, nasce, anche etimologicamente, da qui); teorie macchinose e persistenti (i quattro umori); osservazioni di spettacolare finezza, tanto che alcune definizioni sono ancora oggi in uso nel lessico medico (il «rumore del cuoio» o «dell’aceto» per i polmoni malati);
una galleria di personaggi del mito o della storia, dallo smisurato Eracle (che sta conoscendo un’imprevedibile popolarità nel mondo del culturismo) alla bellissima Elena, da Frine, il cui seno nudo in tribunale risulta più convincente d’una perorazione, ad Antioco I «malato d’amore». E, costruendo e decostruendo il corpo, sano e malato, attraverso una capillare conoscenza delle fonti, erudita ma brillante,
Commenti
Posta un commento