COMUNICATO STAMPA
QUANDO LA POLITICA (S)CADE NELLA QUERELA
QUALE FUTURO PER LA NOSTRA LIBERTÀ’ DI STAMPA
Dopo le polemiche di ieri esprimiamo la nostra solidarietà alla redazione di Oggi Milazzo per la querela ricevuta da parte del Sindaco di Milazzo. Il diritto di cronaca, l’espressione del dissenso e la dialettica democratica rappresentano principi cardine sui quali si regge il confronto di una comunità. Ogni cittadino è libero di difendersi nel modo e nelle sedi che ritiene più opportuno, tuttavia avvertiamo un profondo senso di rammarico per il fatto che il Sindaco, giornalista di professione, utilizzi lo strumento della querela nei confronti di una testata giornalistica invece di ricorrere alla replica pubblica, ad un intervento in aula o ai tanti strumenti a disposizione di un primo cittadino.
Non entriamo nel merito dei contenuti dell’articolo, ma prendiamo la palla al balzo per dire che a Milazzo non c’è informazione plurale, né giornalismo d’inchiesta quindi ci chiediamo cosa accadrebbe se questa prendesse piede. Il rischio di vedere ristretto il dibattito politico sui temi nevralgici della nostra città è alto, c’è una Milazzo che non ha votato la coalizione di governo e che ha il diritto di esprimere il proprio pensiero. Il Sindaco piuttosto si concentri sulla Città, sulle questioni amministrative e sulle problematiche che tutt’oggi ingessano e impediscono lo sviluppo e la crescita della nostra Città.
Milazzo, 1 giugno 2021
Adesso Milazzo
Commenti
Posta un commento