Passa ai contenuti principali


Congresso cittadino PD di Milazzo: eletti segretario Salvatore Gitto e presidente dell’assemblea Gioacchino Abbriano. A breve ripartiranno le attività politiche della città tirrenica.

Milazzo 17/06/2021.
Mercoledì sera (16 giugno), il congresso cittadino di Milazzo ha eletto segretario Salvatore Gitto.
Gli iscritti, collegati da remoto e coordinati dalla segretaria uscente Natascia Fazzeri, hanno rinnovato gli organi direttivi del partito cittadino e hanno dato avvio alla ripresa ufficiale delle attività che, per svariati motivi legati anche al momento contingente riguardante la pandemia, avevano segnato il passo rimanendo di fatto ferme alla fine della tornata elettorale.
L'assemblea cittadina composta da quarantasette iscritti rilancerà, guidata dagli organismi dirigenti eletti, l’ azione del partito all'interno della città in un momento che vede il PD assente per la prima volta dagli scranni del consiglio comunale, dovuto ad un esito delle urne tutt’ altro che positivo.
Da tutti è stato manifestato l’entusiasmo di garantire l’impegno affinché il PD torni ad essere protagonista della scena politica della città con la voglia di tornare a fare politica attiva in mezzo alla gente, fungendo da collante fra le varie componenti del centrosinistra, e dialogando con il mondo dell’associazionismo e del volontariato, terreno da sempre consono alle caratteristiche del partito. Il congresso si è svolto in uno spirito di ampia condivisione degli obiettivi da raggiungere e ha visto la convergenza di tutti gli iscritti su una linea unitaria che fosse la sintesi del lavoro fatto nell’individuare un gruppo di persone disponibili ad un impegno maggiore e delicato nel rilanciare l’immagine del PD, capace di attrarre nuove forze, specialmente fra le generazioni più giovani, dove sicuramente si deve concentrare maggiormente l’impegno a suscitare entusiasmo e voglia di avvicinarsi alla politica.
Il congresso cittadino si è svolto alla presenza anche del segretario provinciale Nino Bartolotta, di Teodoro Lamonica, del presidente dell’assemblea provinciale Antonio Saitta e di Giovanni Mastroeni. Ospiti esterni il consigliere comunale di Milazzo Antonio Foti e Adele Roselli, già candidata sindaco alle ultime comunali. A fare da garante è stata chiamata Maria Teresa Parisi, vicesegretaria provinciale.
Alla fine l’ assemblea ha approvato, con una sola astensione, la composizione della lista unitaria:
SALVATORE GITTO segretario;
GIOACCHINO ABBRIANO Presidente Assemblea;
SOTTILE MARIA vicesegretaria;
FRANCESCO NAPOLI vicesegretario;
GIULIANA NAPOLI tesoriere;
LO PRESTI STEFANO resp.Comunicazione;
ANTONINO NAPOLI resp. Formazione
Componenti:
AGATA CENTO, VENERA RUOLO , LICIA D'Ali', ROSA GAGLIANI , ANGELICA IARRERA. FILIPPO CONDURSO,
WALTER MASTROENI e MARCO VITALE

Commenti

Post popolari in questo blog

Ancora novità in casa ASD Pro Mende Calcio 1930, si compone la squadra del settore giovanile , arriva il gruppo di mister Angelo Caragliano

ASD Pro Mende Calcio 1930 Dopo l' ufficiale il nuovo allenatore con la conduzione tecnica della prima squadra a mister Gabriele Patti. Il giovane allenatore messinese, classe 1991, dopo essersi messo in mostra con risultati di prestigio nei settori giovanili di Gescal e Città di Taormina, ha vinto il campionato di Promozione con la Messana nel campionato 2022/23, alla prima esperienza tra i “grandi”. Lo storico club luciese accoglie nelle grande famiglia giallo-rosso il tecnico Angelo Caragliano , lo scorso anno responsabile del settore giovanile dell'ASD Milazzo nei settorì (Under 19, Under 14 e Allievi) La notizia del fatto che  il milazzese Angelo Caragliano (con tanto di tesserino federale) aveva fatto "armi e bagagli " per la Pro Mende ,  è uscita nel social dopo lo stage  di ieri presso il Campo Gaetano Scirea   al quale hanno  partecipato ieri  47 promesse aperto  ai nati tra 2005 e 2009, che si sono mossi sotto gli occhi dei mister Gabri...

𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨

Biblioteca Regionale Universitaria "Giacomo Longo" di Messina 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨 Giornata di Studi Nei giorni scorsi, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” di Messina, si è svolta, alla presenza di numeroso pubblico, la Giornata di Studi intitolata “Musicoterapia tra neuroscienze ed approccio filosofico”, un percorso di riflessione sulla tematica per far conoscere e approfondire l'incisiva valenza della musica come terapia di supporto a svariate patologie del corpo e della mente. Il momento culturale, che trae origine da un’intuizione progettuale del Dott. Giovanni Albano, è stato promosso dall’Associazione Nazionale del Fante, Sezione di Messina, dall’Associazione Musicale “Vincenzo Bellini” di Messina e dall’Associazione “AvantGarde Music School” e si è aperto con i Saluti Istituzionali e l'Introduzione della Direttrice, Avv. Tommasa Siragus...

LA VIOLENZA SULLA DONNA NELL'ARTE ,Archivio Storico Banca della Memoria Giardini Naxos , 20/11/2022

L’ARTE COME ATTO DI DENUNCIA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE La Fidapa Giardini-Naxos, nell’imminente data del 25 novembre 2022 , “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne “ ha promosso nei giorni scorsi un interessante incontro all’Archivio Storico Giardini Naxos, sul tema: La violenza sulla donna nell’arte La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione n. 54 del 17 dicembre 1999. L’assemblea dell’Onu ha scelto il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno. Un giorno in cui fermarsi per parlare e riflettere su un dramma che coinvolge l’umanità sin dalle sue origini, travalicando culture e confini geografici. La figura della donna è oppressa, marchiata, confinata ...